News
Il segreto per avvicinarci ai capolavori dell’arte? Partire dai dettagli
Torna in una nuova edizione un saggio di storia e critica dell’arte diventato ormai un classico: "…
D'autoreLettura felice, lettura infelice: conversazioni con Marcel Proust sull’arte di leggere
Chi ha appreso l’arte di leggere non la eserciterà solo sulla carta, ma anche sul mondo – sulle…
Saggistica"Mappe dei nostri corpi spettacolari": Maddie Mortimer tra malattia e sperimentazione
"Mappe dei nostri corpi spettacolari" è il romanzo d'esordio della scrittrice britannica Maddie Mor…
D'autoreSenza il melodramma non avremmo avuto romanzi e serie tv per come li conosciamo
Nato negli anni immediatamente successivi alla Rivoluzione francese, il melodramma, da genere teatra…
D'autoreNovità per la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori: la direzione a Paolo Verri
Paolo Verri prende il posto di Marta Inversini alla direzione della Fondazione Arnoldo e Alberto Mon…
EditoriaLe poesie di Sibilla Aleramo, autrice libera e passionale
Ribelle. Politicamente scorretta. Passionale. Libera. Sibilla Aleramo (1876 – 1960) ha rotto ogni …
Narrativa"BookRave": otto editori e tante librerie per "un festival diffuso della lettura"
Ecco come funziona "BookRave", un progetto sostenuto da lettori e librerie, che prevede un percorso …
EditoriaCome partecipare al nuovo premio The Italian Review
La rivista The Italian Review, fondata dalla casa editrice Il Saggiatore, instituisce un nuovo premi…
EditoriaIncontro con la scrittrice Sheila Heti: "L'intelligenza artificiale? Non mi preoccupa, è anche poetica..."
Sheila Heti (Toronto, 1976), autrice di "Maternità", è ora nelle librerie italiane con "Colore pur…
D'autore