News
Storie di nostalgia e desiderio, "sentimenti molto ambigui"
"La nostalgia e il desiderio, i due sentimenti che più indago nel libro, sono molto ambigui, e sono…
D'autore"Anche chi vende libri compie un lavoro politico": i nuovi "format" della libreria Verso di Milano
"I libri, nonostante prevedano un atto di lettura solitaria, uniscono, creano fronti e ponti, scambi…
LibrerieStoria controversa della forchetta - di Ilaria Gaspari
Pillole di storia e filosofia intorno alle cose che stanno sulla tavola (in questo caso protagonista…
D'autoreLe mie domande sulla morte
"Oggi so bene che farsi domande sulla morte è inevitabile, e umano: e so che si comincia presto. So…
D'autoreLa generazione della nostalgia
"A pensarci bene, non conosco, nel panorama della narrativa italiana contemporanea, nessuno che ami …
D'autoreGiocare molto sul serio: l'emozione di (ri)leggere "La storia infinita"
"Un racconto iniziatico, ma è anche, e soprattutto, un gioco..."."La storia infinita", come raccont…
D'autoreLe poesie di Sibilla Aleramo, autrice libera e passionale
Ribelle. Politicamente scorretta. Passionale. Libera. Sibilla Aleramo (1876 – 1960) ha rotto ogni …
NarrativaNostalgia del cuore, progressismo della ragione
"Mi sono chiesto: sono nostalgico, sto facendo un film nostalgico? È una parola che a me piace poco…
D'autore"Turiste della catastrofe": Ilaria Gaspari narra un apocalittico viaggio nel tempo
A un anno dal debutto, la collezione di racconti di Tetra torna con una nuova quartina, che vede pro…
Narrativa