News
I giganti in letteratura: grandi, grossi e... uguali a noi
Peso massimo della letteratura fantastica - ma che spesso ci confonde per via delle numerose variant…
D'autoreI film del 2025 tratti da libri da non perdere
Quali sono i film del 2025 tratti da libri che ci attendono sul grande (e piccolo) schermo? In quest…
CinemaLibri giapponesi da leggere, dai classici ai contemporanei
Meta di milioni di turisti, ambientazione di decine di storie, fonte di ispirazione per autrici e au…
NarrativaDei single non si butta via niente: la distopia di Ninni Holmqvist
In un futuro prossimo, un governo eletto democraticamente deciderà infatti che chi non è sposato, …
D'autoreIn "Klara e il Sole" Kazuo Ishiguro torna a chiedersi cos'è che ci rende umani
In "Klara e il sole", il primo romanzo dopo la vittoria del Premio Nobel nel 2017, Kazuo Ishiguro po…
D'autoreLibri: da Valérie Perrin a Javier Cercas, i bestseller del momento nel mondo
Valérie Perrin, Edouard Louis, Javier Cercas, Javier Marías e Amanda Gorman sono alcuni dei protag…
EditoriaDue copertine diverse per il nuovo libro del Nobel Kazuo Ishiguro
Faber Books propone a lettrici e lettori due copertine diverse per il nuovo romanzo di Ishiguro (che…
EditoriaPerché Ishiguro è uno degli scrittori più originali della letteratura contemporanea
Da "Quel che resta del giorno" a "Il gigante sepolto", passando per "Un artista del mondo fluttuante…
D'autoreIl premio Nobel per la Letteratura 2017 va a Kazuo Ishiguro
Il premio Nobel per la Letteratura 2017 va a Kazuo Ishiguro, scrittore giapponese naturalizzato bri…
Editoria