News
Futuromania: i “sogni elettronici” di Simon Reynolds
Dopo i saggi cult "Retromania" e "Post punk", Simon Reynolds, uno dei critici musicali contemporanei…
D'autoreQuando i libri suonano: una playlist letteraria da leggere (e ascoltare)
La rock lit è una certezza: anche grazie ai calembour letterari migliora nell’invecchiare. E allo…
D'autoreCosa resta della critica musicale al tempo dei social? La guida di Rossano Lo Mele
Ha ancora senso la critica musicale nell'era di Facebook e Instagram? Nel libro "Scrivere di musica …
Saggistica"No music on weekends": un viaggio che ci riporta nelle atmosfere anni '80 della new wave
Non esiste un accordo su cosa significhi new wave: "No music on weekends" di Gabriele Merlini cerca…
SaggisticaPier Vittorio Tondelli e i CCCP: un capitolo da "Parole intonate" di Capacchione, che racconta venti abbinamenti tra letteratura e musica pop
Su ilLibraio.it un estratto da "Parole intonate. 20 abbinamenti tra letteratura e musica pop" del gi…
SaggisticaLo Stato Sociale e Zen Circus, sfida in libreria
"Sesso, droga e lavorare" è il nuovo romanzo de Lo Stato Sociale, mentre "Andate tutti affanculo" s…
Narrativa"L'amore è cieco" di William Boyd: la forza travolgente della passione e della musica
“L’amore è cieco” del pluripremiato William Boyd racconta la storia tra un giovane accordator…
D'autoreLibri che raccontano il mondo della musica: alcuni consigli di lettura
I saggi che parlano di musica spesso sanno essere sorprendenti, complessi e visionari come i miglior…
SaggisticaCase editrici nascono: Jimenez punta sulle scritture di frontiere (e sulla musica)
Scritture di frontiera, narrativa contemporanea, memoir e biografie musicali e una collana per…
Editoria