News
Libri "mattoni" da leggere: romanzi con tante pagine in cui immergersi
Composti da (almeno...) cinquecento pagine, i "libri mattoni" (di ieri e di oggi) sono romanzi impeg…
NarrativaTazze letterarie da abbinare alle proprie letture
Cosa c'è di meglio per un lettore che sorseggiare una bevanda calda mentre si sfogliano le pagine d…
StorieAlcuni dei più famosi incipit della letteratura di tutti i tempi
Da "Moby Dick" di Herman Melville a "La signora Dalloway" di Virginia Woolf, passando per "I promess…
ScritturaPerché leggere oggi "Moby Dick" di Herman Melville
Matteo Saudino, insegnante, ideatore del popolare canale di divulgazione filosofica "BarbaSophia" e …
ScuolaMappe letterarie: i poster con i luoghi iconici della letteratura
Che si tratti di storie d’amore, viaggi in terre immaginarie o saghe fantasy, i grandi classici fa…
StorieCuscini letterari: idee regalo per chi ama i libri
Da "Harry Potter" ad "Alice nel paese delle meraviglie", fino ad autori come J. R. R. Tolkien e Will…
Storie"Le storie sono balene, i lettori ossigeno"
"L’ho capito leggendo (la scrittura la si capisce sempre e solo leggendo), l’ho capito facendo i…
D'autoreCome sopravvivere (e come innamorarsi) dei libri impossibili
Certi libri dettano le regole. Spaesanti e labirintici, avviluppano il lettore in mitologiche agoni,…
D'autoreHerman Melville: vita e opere del padre di Moby Dick
Herman Melville (1 agosto 1819 – 28 settembre 1891) è considerato uno dei padri della letteratura…
Narrativa