News
Da dove deriva l'espressione "Tizio, Caio e Sempronio"?
Utilizzata in italiano per indicare tre persone generiche, la locuzione "Tizio, Caio e Sempronio" ri…
GrammaticaUn mare di storie: nuove letture per l’estate
Consigliamo il giallo di María Oruña, una raccolta di poesie selezionate da Jovanotti e dal suo e…
NarrativaLa risposta di Margaret Atwood alle censure? Il libro impossibile da bruciare
Mentre oltreoceano sempre più genitori vorrebbero bandire alcuni libri nelle scuole, Margaret Atwoo…
NarrativaNoam Chomsky e le ragioni della guerra in Ucraina: il libro in anteprima mondiale
"L’invasione dell’Ucraina è un grave crimine di guerra. È sempre opportuno ricercare spiegazio…
SaggisticaLa formazione degli avverbi: gli accorgimenti per non sbagliare
Come si forma in italiano un avverbio a partire da un aggettivo? E a partire invece da due o più pa…
GrammaticaBisogna correggere o no gli altri quando fanno errori grammaticali?
Correggere errori altrui o non correggerli? Questo è il dilemma. La risposta più prudente che si p…
D'autoreLuccone ("Il figlio delle sorelle"): "Racconto l’incapacità di stare al mondo"
"Non sono attratto da opere in cui il disturbo mentale è al centro della narrazione. Mi interessa l…
NarrativaLibri per chi cerca la felicità (che non per tutti ha lo stesso significato)
La Giornata internazionale della felicità è una celebrazione che ricade in tutto il mondo il 20 ma…
SaggisticaRitorno a Balzac
"'Le Illusioni perdute' incarna perfettamente, a livello di microcosmo romanzesco, la portata ampia …
D'autore