News
George Saunders: tutti i libri del maestro del racconto breve
Se c’è uno scrittore capace di raccontare le contraddizioni del mondo contemporaneo con uno sguar…
D'autorePerché (ri)leggere "L'Opera Galleggiante" di John Barth, caposaldo del postmoderno
"L'Opera Galleggiante" di John Barth (1930-2024) - considerato uno dei caposaldi del postmoderno ame…
D'autoreA lezione di postmoderno con "Mr. Difficult" William Gaddis
Pubblicato nel 1955, ha inaugurato un filone tutto americano di romanzi massimalisti e postmoderni c…
NarrativaAddio allo scrittore americano Paul Auster
Il mondo della letteratura è in lutto per la morte, a 77 anni, dello scrittore americano Paul Auste…
EditoriaLetteratura come antidoto alla solitudine: perché (ri)leggere "La Scopa del Sistema" di David Foster Wallace
Pubblicato nel 1987 negli Usa, "La scopa del sistema" è stato il romanzo d'esordio di David Foster …
D'autore"Acqua e sangue" di Patrick McGrath: i racconti di un protagonista del gotico postmoderno
Una nuova edizione per "Acqua e sangue", raccolta di racconti risalente alla seconda metà degli ann…
D'autoreChristoph Ransmayr: scrittore del trauma, dell'acqua, dei viaggi e della libertà
"L’inchino del gigante - Cinque brevi libri di viaggi e metamorfosi" è una raccolta di scritti, a…
NarrativaI libri di Don DeLillo: il postmoderno americano da "Americana" a "Zero K"
Lo scrittore americano Don DeLillo è considerato uno dei grandi maestri del postmoderno (romanzi co…
D'autoreViaggio tra i libri di Jennifer Egan, illusionista
Jennifer Egan è una delle scrittrici più importanti degli ultimi decenni. Ha vinto il premio Pulit…
D'autore