Le ragazze hanno una maggiore attitudine alla lettura rispetto ai ragazzi e, forse per questo, sono più brave a scuola in molte materie. Lo studio dell'OECD, che ha coinvolto ben 64 paesi
L’OECD (l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) ha recentemente pubblicato uno studio, riportato dall’Economist, secondo il quale le ragazze, intorno ai 15 anni, sarebbero notevolmente più portate per la lettura rispetto ai ragazzi: risultano essere l’equivalente di un anno scolastico avanti rispetto ai compagni maschi, in ben 64 paesi.
Leggi anche
Lo studio ha dato una grande importanza alla capacità di leggere, intesa come alfabetizzazione e comprensione, e all’attitudine degli studenti per la lettura; la scelta è dovuta al fatto che leggere è un requisito di base per l’acquisizione di ulteriori conoscenze in tutte le materie e per tanto diventa il trampolino di lancio dell’istruzione. Proprio per questo motivo il divario tra maschi e femmine nelle capacità di lettura sembra più grave, sebbene i ragazzi si mantengano più forti delle ragazze in matematica e scienze sia una materia in cui i due sessi si trovano alla pari.
Per capire dove abbia origine una simile differenza si può guardare come spendono il tempo gli studenti al di fuori delle mura scolastiche: in media una ragazza di 15 anni passa circa cinque ore e mezzo alla settimana a fare i compiti, un’ora in più rispetto alla media maschile che, invece, passa molto più tempo a giocare al computer; dove tre quarti delle ragazze di 15 anni legge per interesse personale, solo la metà dei ragazzi condivide l’interesse per i libri al di fuori delle mura scolastiche.
È anche interessante registrare un dato dello studio dell’OECD riguardo l’importanza delle capacità di lettura nell’apprendimento: se si prendono in esame i ragazzi che passano tanto tempo quanto le ragazze a leggere e studiare. allora la differenza di preparazione tra i due sessi si riduce notevolmente.
Leggi anche
Tuttavia la differenza c’è, anche se fino a pochi decenni fa sarebbe sembrato incredibile: negli anni ’60 i ragazzi frequentavano la scuola più a lungo, studiavano di più e avevano più probabilità di laurearsi; oggi, sia nei paesi più ricchi sia in buona parte di quelli in via di sviluppo, la tendenza è diametralmente opposta e sono le ragazze a impegnarsi di più, con migliori risultati, sui banchi di scuola.
Leggi anche
Lo studio presenta anche altri spunti interessanti, come il fatto che i ragazzi incontrano più difficoltà nel mantenere una buona condotta, da cui l’ipotesi che ricevano voti più bassi non perché siano meno preparati, ma per via del loro comportamento, che influenza il giudizio degli insegnati, prevalentemente donne.
Altrettanto interessante è la riflessione sui motivi sociali che hanno influenzato questo cambiamento, forse più ancora delle politiche mirate dei diversi paesi; infine, la riflessione su quali possano essere le conseguenze, non solo nel mondo del lavoro, ma anche nel campo dei rapporti umani, merita attenzione.
Leggi anche

Come e perché raccontiamo la realtà nei libri per ragazzi: riflessioni sulla…
di Redazione Il Libraio
Bambini e ragazzi

Il libro per ragazzi scritto da Giuseppe Paschetto, finalista al Global Teacher…
di Redazione Il Libraio
Bambini e ragazzi
News classifiche
Più condivise
- I vent’anni per la generazione Z: “Venti”, il nuovo progetto di Sofia Viscardi
0
- “Ogni famiglia è una sfida, un’opportunità, un percorso a ostacoli”: Chiara Gamberale racconta “L’isola dell’abbandono”
0
- Addormentarsi in libreria tra favole e storie? Adesso si può (e ai bambini piace)
0
- Basta con la presunzione, l’arroganza e i deliri di onnipotenza: la riflessione del biblista Maggi
0
- “Sulle spalle dei giganti”: il programma della settima edizione degli Eventi letterari Monte Verità
0
- “Nucleus”, la nuova avventura del professore Tom Wilde nell’Inghilterra del 1939
0
- Da Soriano alle nuovi voci internazionali: al via la collana Phileas Fogg di LiberAria
0
- Testori/Fracassi al Franco Parenti: “La monaca di Monza” ri-vive a teatro
0
- Negli Usa gli editori “ringraziano” Trump, e in Francia Macron… ecco i bestseller internazionali del momento
0
Libri Per approfondire

Un supereroe di classe
J. Patterson
C’è un solo eroe al mondo in grado di risolvere tutti i guai di Kenny, fuori e dentro la scuola: Stainlezz Steel! Ma c’è…

Noi (e voi)
P. Bühre
I millennials si raccontano Anche i teenager sono persone! Ma… Che tipo di persone? Paul Bühre va a scuola a…

L’anno in cui impara…
L. Wolk
Come Il buio oltre la siepe, a cui è stato paragonato da tutti i critici che l’hanno recensito, questo libro…

Noi siamo tempesta
M. Murgia
Sventurata è la terra che ha bisogno di eroi, scriveva Bertolt Brecht, ma è difficile credere che avesse ragione se poi le storie…

Il mio amico Asdrubale
G. Biondillo
Marco è un bambino modello, tutto casa, compiti e stragi di zombie alla Playstation. Mirka è una bambina singolare, che non…

Il giornalino di Gian Burr…
Vamba
Il personaggio di Gian Burrasca, al secolo Giannino Stoppani, vede la luce sulle pagine del «Giornalino della Domenica»,…

UNA RIVOLUZIONE SENTIMENTA…
V. Ardone
Tutti hanno diritto alla propria Rivoluzione: anche Zelda, bella ricercatrice universitaria di buona famiglia, che si ritrova…

Il segreto del Grace Colle…
K. Kuhn
Un party di benvenuto in riva al Lake Mirror: così vengono accolte le matricole dal Grace College, una prestigiosa università…

Lo studente strategico
A. Bartoletti
Chi non si è mai sentito terrorizzato il giorno prima di un’interrogazione o di un compito in classe, o non si è mai fatto…

Scuola Media: I cani mi ad…
J. Patterson
VOI PENSATE CHE LA VITA DI RAFE A SCUOLA STIA INIZIANDO A DIVENTARE APPENA SOPPORTABILE?EHM, CHIEDETEGLI COSA NE PENSA DI AVERE…

tuo primo dizionario di it…
AA.VV.
«Il tuo primo Dizionario di Italiano» risponde a tutte le domande: come si dice? cosa vuol dire? come si scrive?...•…

L’autoeducazione
M. Montessori
La scuola deve diventare il luogo dove il bambino può vivere nella sua libertà.Pubblicato per la prima…

La mia unica amica
E. Bouchard
In un giorno di ottobre due bambine si trovano a condividere l’unico banco rimasto libero proprio accanto alla cattedra; ci…

Il canto della libertà
S. Bonsanti
“NOI STUDENTI AVEVAMO SETED’IMPARARE E CI CHIEDEVAMOQUALE SAREBBE STATO IL FUTURO.E QUALE RUOLO POTEVAMO AVERENEL COSTRUIRLO.”LA…

Gli Occhi del Salar
R. Gallego
un thriller perfetto si consuma nei corridoi e nelle stanze della procura, imperfetta, di ardese La Procura di Ardese è in…

Superfantastico me
J. Patterson
«Fate un passo avanti, e osservate me, Jamie Grimm, farmi strada a colpi di risate attraverso le montagne russe chiamate SCUOLA…

Dante per chi ha fretta
H. Lange
Chi ha detto che Dante è noioso e che ci vogliono ore e ore di studio per conoscere La Divina Commedia? Molto più contemporaneo…

Il lamento dell’inse…
A. Banda
Sono almeno duemila anni che ci si lagna della scuola. Con un’impressionante costanza di argomentazioni, espressioni e perfino…

Una volta nella vita
A. Drame
UNA STORIA VERA CHE UNISCE I DESTINI DEGLI OFFESI DI IERI E DI OGGI. UN RAGAZZO MUSULMANO DELLA PERIFERIA PARIGINA DI FRONTE…

Una barca nel bosco
P. Mastrocola
Gaspare Torrente, figlio di un pescatore e aspirante latinista, approda a Torino da una piccola isola del Sud Italia. Un ragazzo…

La speciale saggezza dei g…
M. Montessori
Introduzione di Vittorino AndreoliUn bambino non è un adulto in miniatura, né un contenitore vuoto da riempire a…

ARISTOFANE A SCAMPIA
M. Martinelli
Immaginateveli, si, i vostri figli o alunni come se fossero degli asinelli, perché asini lo sono davvero – so bene che su questo…

Divertentissimo me 3
J. Patterson
Tutti sanno che è DIVERTENTISSIMO, è provato che possa essere persino SUPERFANTASTICO, ma riuscirà fare in modo che IMPAZZISCANO…

La sorella di Schopenhauer…
S. Tassinari
Ci sono uomini colti perfino tra i professori. Giuseppe Prezzolini Ci sono ragazzi colti perfino tra gli alunni.…

Come educare il potenziale…
M. Montessori
I nostri allievi sono abituati a esercitare liberamente la volontà e il giudizio, guidati dalla fantasia e dall’entusiasmo.Come…

Scuola Media – Fuga …
J. Patterson
Ciao, miei Fedeli Lettori!Siete mai stati in Australia? No?Ok, vi dico io com’è: praticamente sembra un film horror,…

Scuola Media – Fuga …
J. Patterson
Ciao, miei Fedeli Lettori!Siete mai stati in Australia? No?Ok, vi dico io com’è: praticamente sembra un film horror,…

KID NORMAL
G. James
Murph Cooper ha un problema. La sua nuova scuola è top secret e super strana. I suoi compagni sanno volare, controllare…

Il mio nome e il suo
R. Navin
Rinchiuso in un armadio con i compagni di classe e l'insegnante, il bambino di prima elementare Zach Taylor sente i colpi di fucile…

Malala. La mia battaglia p…
M. Yousafzai
La più giovane vincitrice del Premio Nobel per la Pace racconta in prima persona la sua storia di attivista per il diritto…

Sperando che il mondo mi c…
M. Venturo
UNA NUOVA, IRRESISTIBILE VOCE DELLA NARRATIVA ITALIANAUNA NUOVA, INDIMENTICABILE PROTAGONISTA Carolina Altieri ogni mattina si…

Divertentissimo me 3
J. Patterson
Tutti sanno che è DIVERTENTISSIMO, è provato che possa essere persino SUPERFANTASTICO, ma riuscirà fare in modo che IMPAZZISCANO…

Superfantastico me
J. Patterson
«Fate un passo avanti, e osservate me, Jamie Grimm, farmi strada a colpi di risate attraverso le montagne russe chiamate SCUOLA…

Felici e imperfetti
E. Millet
Un tempo non lontano si credeva che fossero i bambini a dover trovare il modo di divertirsi, e non i grandi al posto loro. Il…

Baby alieni hanno preso la…
P. Butchart
Izzy e i suoi amici sono molto stupiti quando la signorina Jones diventa improvvisamente gentile. Dopotutto è la stessa…

Come non farsi bocciare a …
M. Rampin
Un manuale pratico, pieno di indicazioni, trucchi e suggerimenti su come scegliere una scuola, come comportarsi in aula, come…

L’apprendista geniale
A. Dalton
Non abbandonare mai i tuoi sogniVerificai con la mano di avere in tasca il mio biglietto portafortuna. “Scrivi,…

DIARIO DI UNA PESTE
Virginy L. Sam
Anna non è mai stata la prima della classe. Inoltre lei odia le prime della classe, odia anche le madri che si impicciano negli…

Il libro di Bullerby
A. Lindgren
Bullerby è un paese piccolo, anzi, piccolissimo. Ci sono solo tre cascine, e in queste tre cascine abitano sei bambini,…

Il bambino in famiglia
M. Montessori
Bisogna credere a tutto il bene che sta nascosto nel bambino e prepararsi a riconoscerlo con cura e amore.Il bambino…

Scuola Media. Salvate Rafe!
J. Patterson
Dopo delle vacanze alquanto movimentate, Rafe è in procinto di tornare alla temutissima Scuola Media di Hills Village, teatro…

Divertentissimo me –…
J. Patterson
Se ci sei portato puoi tranquillamente diventare il Giovane Comico Più Divertente del Pianeta, ma essere bravi a fare ridere…

Fratello Robot
J. Patterson
Ciao! Sono Sammy Hayes-Rodriguez e ho un piccolo problema…I ROBOT SONO FUORI CONTROLLO!Gli automi sarebbero progettati…

Togliamo il disturbo
P. Mastrocola
«Questo libro è una battaglia, perché la cultura non abbandoni la nostra vita e prima di ogni altro luogo…

Spy School
S. Gibbs
Agente Ben Ripley, anni 12. Missione: sopravvivere alla scuola e provare a conquistare la ragazza per cui hai una cotta. Obiettivi:…

Educazione per un mondo nu…
M. Montessori
Il bambino possiede un potere interiore che può guidarci verso un futuro più luminoso. Educazione per un…

La matita magica di Malala
M. Yousafzai
La vera storia di una ragazza e del suo desiderio di cambiare il mondoQuando Malala era solo una bambina e viveva in Pakistan,…

A che serve avere le mani …
L. Milani
«Io insegno come il cittadino reagisce all'ingiustizia. Come ha libertà di parola e di stampa. Come il cristiano reagisce perfino…

Sante ragioni
C. Castellacci
Venire al mondo, il battesimo, l'ora di religione, i simboli religiosi nelle scuole, l'educazione sessuale, il caso Darwin e la…

L’ultima stella a de…
S. de Mari
Aspettate una di quelle notti di vento, quando le costellazioni brillano come fari e sembra di poterle toccare, e cercate l'ultima…

Una barca nel bosco
P. Mastrocola
PICCOLI GRANDI LIBRI DA LEGGERE, RISCOPRIRE, COLLEZIONARE. LE BUSSOLE GUANDA. Questa è la storia di Gaspare Torrente, figlio…

Questione di dettagli
Ashley E. Miller
«Gli autori sono riusciti a rendere il protagonista, Colin Fisher, un personaggio credibile e a raccontare una storia di amicizia…

Grandi latinisti in 7 lezi…
F. Rossi
Ma è proprio necessario imparare il latino? La verità è che chi sa il latino ha una marcia in più e chi sa tradurre Cicerone…

Quaderno d’esercizi …
A. Galan Bobadilla
Le regole della grammatica non bastano: per comunicare bisogna riempire le frasi con le parole giuste. La serie dei QUADERNI…

La scuola in rete
S. Khan
«L’idea di Salman Khan su come la tecnologia possa trasformare in modo radicale l’istruzione è realmente contagiosa. Khan…

Dante alighieri
D. Alighieri
La Commedia di Dante spesso si rivela difficile da capire anche soltanto nel suo significato letterale.. Figuriamoci quando si…

La bambina prodigio
N. Lalwani
Rumi Vasi ha 10 anni, 2 mesi, 13 giorni, 2 ore, 40 minuti e 6 secondi. Le sue probabilità di tornare a casa da scuola insieme…

Perdonami, Leonard Peacock
M. Quick
"Una storia per non smettere mai di lottare Perche la felicità si può conquistare Un libro toccante, forte, che racconta…

Le parole della natura
AA.VV.
Centinaia di nomi e di immagini con tanti animali da osservare. Una collana di libri fotografici di altissima qualità per…

Erba voglio
C. Mesturini
Buchini per scoprire!Un'allegra carrellata di animali divertenti, enormi o piccolini, timidi o minacciosi, socievoli o solari,…

MACCHINE AL LAVORO
AA.VV.
Uno straordinario libro sonoro per i più piccoli, che racconta le avventure nel cantiere. quattro pulsanti sonori riproducono…

Il vecchio che leggeva rom…
L. Sepúlveda
Il vecchio Antonio José Bolivar vive ai margini della foresta amazzonica equadoriana. Antonio vi è approdato dopo molte disavventure…

Scuola media. Mio fratello…
J. Patterson
"ESSERE LA SORELLA MINORE DI RAFE NON È UNA PASSEGGIATA… Rafe ha infranto tutte le regole della scuola per puro divertimento,…

Il vecchio che leggeva rom…
L. Sepúlveda
PICCOLI GRANDI LIBRI DA LEGGERE, RISCOPRIRE, COLLEZIONARE. LE BUSSOLE GUANDA. Il vecchio Antonio José Bolivar vive ai…

Sotto l’albero
G. Clima
Cosa puoi fare con un ditino? Tante, tantissime cose. Puoi decorare il bosco e illuminarlo a festa, puoi finire il pupazzo di…

Sulla nave dei pirati
SCHOLTE VAN MAST RUTH
Tom e Mira viaggiano per mare con il loro papà, che è il capitano di un vascello pirata, quando improvvisamente…

Sotto l’albero
G. Clima
Cosa puoi fare con un ditino? Tante, tantissime cose. Puoi decorare il bosco e illuminarlo a festa, puoi finire il pupazzo di…

Il circo dei colori
C. Bordoni
Un formato maneggevole per portare sempre con sé le storie più belle di Coccinella. La storia di un circo pieno…

La moto della polizia
N. Bélineau
Un piccolo libro di cartone dalla copertina imbottita, con pagine robuste adatte per i più piccini. Con illustrazioni 3D…

Quaderno d’esercizi …
S. Monti
Le regole della grammatica non bastano: per comunicare bisogna riempire le frasi con le parole giuste. La serie completa dei Quaderni…

Nelle mani di Dio
G. Biondillo
Un passaggio in auto da un collega, e la tranquilla serata d’autunno dell’ispettore Ferraro si trasforma in un’intricata…

L’arte di insegnare
I. Milani
Nuova edizione con in più 10 lezioni dedicate alle «parole-concetto» su cui riflettere in classe con i ragazzi. Un manuale…

Atlante di anatomia
AA.VV.
Il volume descrive l’anatomia del corpo umano, completando le informazioni con i fondamenti dell’istologia e della fisiologia.…

Quaderno d’esercizi …
A. Galan Bobadilla
Le regole della grammatica non bastano: per comunicare bisogna riempire le frasi con le parole giuste. La serie dei QUADERNI…

Love lessons
J. Wilson
Dopo il colpo apoplettico che costringe suo padre in ospedale, per la prima volta in tutta la sua vita, Prue è libera. Libera…

Una barca nel bosco
P. Mastrocola
Questa è la storia di Gaspare Torrente, figlio di pescatore e aspirante latinista, approdato a Torino da una piccola isola del…

Sei Stato tu?
G. Colombo
I principi della Costituzione spiegati ai ragazzi - attraverso le loro domande - con semplicità da uno stimato ex magistrato…

La cosa più incredibile
C. Frascella
Ivan, 12 anni, vive in una grande palazzina nella periferia di Torino, insieme ad un gruppo di amici: appartamenti identici, stessi…

Togliamo il disturbo
P. Mastrocola
"Questo libro è una battaglia, perché la cultura non abbandoni la nostra vita e prima di ogni altro luogo la nostra scuola,…

L’uomo che piantava …
J. Giono
Durante una delle sue passeggiate in Provenza, Jean Giono ha incontrato una personalità indimenticabile: un pastore solitario…
Commenti