

L'analisi dei sogni. Gli archetipi dell'inconscio. La sincronicità
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Con la scoperta, da un lato, dell’inconscio collettivo e delle sue strutture costitutive, gli archetipi, e, dall’altro, del processo di individuazione, della funzione prospettica dei sogni e del principio di sincronicità, Carl Gustav Jung non ha solo ampliato i confini della psicologia del profondo, oltre l’orizzonte della psicoanalisi freudiana, annettendo all’indagine territori inesplorati. Ha proposto ai suoi contemporanei, e a tutti noi, un modello inedito di vita umana integra, totale e aperta all’infinito: un modello con cui è chiamato a confrontarsi anche chi non condivida le ipotesi teoriche che sono alla sua base.
- ISBN: 8833922006
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 304
- Data di uscita: 13-01-2011
Recensioni
L'analisi dei sogni è un argomento che non mi interessa ma posso mai avere un libro e leggerne solo le parti che mi interessano? Gli archetipi dell'inconscio collettivo è molto, MOLTO bello La sincronicità è il motivo per cui ho preso questo libro, e mi aspettavo un po' di più, un po' più chiaro e un Leggi tutto
"L'incontro con se stessi significa anzitutto l'incontro con la propria Ombra. L'Ombra è, in verità,come una gola montana, una porta angusta la cui stretta non è risparmiata a chiunque scenda alla profonda sorgente. Ma dobbiamo imparare a conoscere noi stessi per sapere chi siamo, poiché inaspettata Leggi tutto
un po' noioso e pesante
Mentre Freud ricollegava il contenuto onirico del sogno ad un vissuto infantile che aveva a che fare con la sessualità, Jung è andato oltre e ha confutato la teoria secondo cui tutti i sogni sono espressioni di desideri sessuali o vissuti rimossi (inaccessibili alla coscienza, ma racchiusi nell’inco Leggi tutto
Recensione su On Rainy Days
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!