

Sinossi
Avventurarsi nella sconfinata opera di Jung è un'emozione che ripaga sempre. Un numero crescente di lettori sa bene quale forza di attrazione posseggano quei testi, dove la psiche umana dispiega tutta la sua fantasmagoria. Com'è possibile, allora, dare un'idea di tale iridescenza in poche decine di voci? L'impresa riesce a Gian Piero Quaglino e Augusto Romano, esperti della psicologia analitica. Per ciascun concetto scelgono dei passi rivelatori, che nell'insieme ricompongono l'enigma dell'inconscio. I capisaldi del pensiero junghiano - celeberrimi come archetipo, inconscio collettivo, sogno e sincronicità, o altrettanto essenziali, come le figure ambivalenti che popolano il teatro psichico - sono qui, a portata di mano. Adesso l'ignoto dentro di noi è un po' meno oscuro e temibile.
- ISBN: 883392517X
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 208
- Data di uscita: 10-04-2014
Recensioni
jung stating facts.
Contenta di averlo letto finalmente. Era nella mia libreria da un po'. Leggerò altro di Jung.
L'esposizione dei concetti chiave della psicologia analitica di Jung sotto forma di aforismi li rende decisamente più facili da comprendere. Consigliato, per chi come me ne sa poco.
Non é una lettura di quelle indispensabili, in fondo questo di Quaglino e Romano é quanto faccio da trent'anni circa a questa parte: annotarmi le frasi che maggiormente mi hanno fatto "lavorare", pensare, a volte pagine dei suoi testi. Ero curiosa di sapere cosa avevano scelto loro.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!