

Il segreto del faraone nero
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
La leggenda del Faraone Nero Shebitqo aleggia sui deserti egiziani con la forza di una tempesta di sabbia, e il suo segreto sopravvive inviolato all’incedere dei millenni.
Egitto, 1798. Claude de Duras, archeologo inviato in Egitto al seguito dell’esercito napoleonico, nel corso degli scavi compie una scoperta eccezionale.
La Campagna d’Egitto sembra procedere senza intoppi fino alla disfatta di Abu Qir. A quel punto, messo alle strette dal successo di Nelson, il diplomatico e segretario personale di Bonaparte, Louis Antoine de Fauvelet de Bourrienne, stringe un accordo con Robert Goldmeiner, giovane rampollo di una ricca dinastia dalle antiche origini. Goldmeiner propone prestiti che potrebbero risollevare le sorti della spedizione e delle avide casse della Francia rivoluzionaria. In cambio Bourrienne promette a Goldmeiner tutto l’oro che de Duras troverà durante gli scavi.
Nessuno di loro, però, può immaginare le conseguenze delle scoperte dell’archeologo francese: una scia di morte perseguiterà chi, da quel momento, verrà a conoscenza degli incredibili ritrovamenti di De Duras...
Tel Aviv, giorni nostri. La madre adottiva di Oswald Breil, Lilith Habar, ormai in fin di vita, confida a Breil la verità sulla drammatica fine dei suoi genitori, una morte che sembra essere collegata alle spregiudicate trame di una potentissima dinastia familiare, le cui radici affondano in un’epoca remota.
- ISBN: 8850257260
- Casa Editrice: TEA
- Pagine: 546
- Data di uscita: 16-07-2020
Recensioni
Quattro diversi periodi storici a fare da sfondo all'ascesa degli spietati banchieri di origine ebraica - ma che non guardano in faccia assolutamente nessuno, qualunque sia la loro famiglia o la loro religione pur di arricchirsi - gli Schmidl, che diventeranno poi Goldmeiner; un segreto nascosto in
"È dimostrato che, senza finanziamenti, nessun conflitto riuscirebbe a sopravvivere che poche ore. Quindi è il vorticare di denari maledetti che fa soffiare i gelidi venti di morte di ogni guerra mentre, in trincea, c'è chi imbraccia un moschetto per gli ideali o chi, nei campi di sterminio, viene c Leggi tutto
Questo è il primo libro che leggo di questo autore e certamente anche l'ultimo. Partendo dal presupposto che il titolo è più che fuorviante (tutta la sottotrama del faraone nero è assolutamente inutile e usata su una quindicina di pagine su 500), questo romanzo è un tentativo uscito malissimo ad un r Leggi tutto
Non mi è proprio piaciuto... Parla poco di faraoni nonostante il titolo.
Non conoscevo l'autore. La lettura si è rivelata una bellissima sorpresa. Piacevole, avvincente, all'altezza dei best-seller internazionali di genere. Ricchissimo di dettagli e di curiosità in un escursus storico reale e ben documentato sul quale l'autore costruisce la propria narrazione integrandov Leggi tutto
Di solito i libri di Buticchi mi catturano subito e mi coinvolgono per tutta la storia, ma da quando ha cambiato lo stile di stesura dei vari capitoli e il modo di portare avanti la storia questo succede decisamente in maniera minore. Questa volta troviamo l’intera squadra di Breil che dovrà fare i c Leggi tutto
Il segreto del faraone nero è un piacevole romanzo d'avventura, con uno sfondo storico abbastanza affascinante (l'atmosfera egizia non delude mai), che ha sicuramente superato le aspettative iniziali. Non lo definirei un capolavoro ma leggerei volentieri altri romanzi dello stesso autore. La storia Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!