News
Andrea Frediani: nella mente di un Repubblichino per scrivere un romanzo sull'(anti)fascismo
Andrea Frediani, autore di romanzi storici di successo, torna in libreria con "L'ultimo soldato di M…
NarrativaLe parole (anche quelle online) sono importanti: “Le vie del senso” di Annamaria Testa
I tanti cambiamenti portati dai social network riguardano anche l'uso delle parole online: Annam…
D'autoreLa voce (muta) di Robert Wright, nel thriller psicologico di Sacha Naspini
Cosa accadrebbe se la voce di un individuo sopravvivesse alla morte del corpo? Ci sarebbe ancora qua…
D'autoreCon l'autrice cilena Diamela Eltit la storia della sconfitta di un’intera generazione
"Mai e poi mai il fuoco" della scrittrice cilena Diamela Eltit racconta la tragedia di un'epoca e un…
D'autoreIl presente è figlio del nostro passato: "Il grembo paterno" di Chiara Gamberale
Il nostro presente è figlio del nostro passato, sembra suggerirci Chiara Gamberale con la sua nuova…
D'autoreAutofiction, realismo magico e weird: chi sono "Le cattive" di Camila Sosa Villada
Chi sono "Le cattive"? Sono donne trans, donne che si prostituiscono, che si alleano, che lottano, a…
D'autorePaola Masino, grande “dimenticata” del Novecento italiano
Autrice prolifica di articoli, romanzi, racconti, poesie e libretti d’opera, Paola Masino (1908-19…
NarrativaVictor Hugo: dal manifesto del Romanticismo ai "Miserabili"
Victor Hugo (26 febbraio 1802 – 22 maggio 1885), maestro della letteratura francese, con la sua pr…
D'autoreYaa Gyasi e la "Protezione" dalla sofferenza di un'americana di origine ghanese
L'autrice Yaa Gyasi, nata in Ghana e cresciuta negli Stati Uniti, in libreria con il suo secondo rom…
D'autore