News
"Senza colpa": il fascino del giallo spregiudicato di Charlotte Link
Charlotte Link in "Senza colpa" dimostra ancora una volta che le regole del genere sono solo asticel…
D'autore"Mentre tutto cambia": quando l’adolescenza incontra la colpa
Il romanzo di Fabio Guarnaccia, presentato allo Strega, racconta la formazione umana ed emotiva di q…
D'autoreAndrea Frediani: "La sfida di scrivere un romanzo storico che catturi come un thriller"
"Dove sta scritto che un romanzo storico non possa tenere il lettore col fiato sospeso quanto un thr…
D'autoreLaura Imai Messina: "Raccontare l’Altrove per accettare l’altrove-dentro-di-sé"
"Secondo la definizione del vocabolario, altrove è letteralmente un posto-che-non-è-qui. Pertanto …
D'autore"home body" di Rupi Kaur e la rivoluzione della poesia
Scrivere un nuovo libro dopo un enorme successo non è una sfida facile: nel caso di "home body", Ru…
D'autoreOscar Wilde: vita, opere e aforismi del dandy per eccellenza
Vizioso, impertinente, geniale. Oscar Wilde (Dublino, 16 ottobre 1854 – Parigi, 30 novembre 1900),…
D'autoreViaggio infinito nelle avventure intellettuali di Umberto Eco
A 5 anni dalla morte dell'autore de "Il nome della rosa", nella monografia "Le avventure intellettua…
D'autoreSicilia, un viaggio letterario
Da Trapani a Palermo, da "I Leoni di Sicilia" al "Gattopardo", passando per Enna (con Buttafuoco) e …
NarrativaI riferimenti letterari nelle canzoni di Lucio Dalla, tra abissi e paradossi
Chi era davvero Lucio Dalla (1943-2012)? O meglio: "quanti" era Lucio Dalla, diviso com'era tra il s…
D'autore