News
Ritratti generazionali, alcune storie di formazione di ieri e di oggi consigliate - di Michela La Grotteria
Un ritratto generazionale, e una protagonista che è lo specchio di una generazione (con la valigia …
D'autoreCarla Madeira, l'autrice di "L'amore è un fiume": "Strappiamo dalla normalità la violenza contro le donne"
"Chi ha letto il libro dice di aver sentito un pugno nello stomaco, o di essere scoppiato a piangere…
D'autoreGialli e noir che raccontano (e hanno raccontato) le inquietudini del nostro Paese...
"I gialli continuano ad appassionare lettrici e lettori perché sono camaleontici, nel bene e nel ma…
D'autoreLa luce in fondo al palco: reportage (e consigli) dalla Biennale Teatro 2024
Più nero che bianco: è il panorama che emerge dalla 52esima Biennale Teatro di Venezia, intitolata…
D'autore"Fare mondi": il futuro non è un tempo, ma è un luogo
Di fronte a un presente in cui crisi sistemiche si avvicendano come stagioni, si sente l'esigenza di…
D'autorePerché (ri)scoprire la grande scrittrice messicana Elena Garro
"I ricordi dell’avvenire" di Elena Garro (1916 – 1998) è un romanzo sulla disuguaglianza, sullâ…
D'autoreTre consigli di lettura "estivi" memorabili, tra giallo e romanzi di formazione
"Forse per un'ingannevole natura l’estate diventa spesso protagonista di storie memorabili. Quasi …
D'autoreDa YouTube all'editoria: Marco Cantoni, "gallerista letterario", apre un suo marchio
La storia - Marco Cantoni, classe '94, grazie al suo canale YouTube (aperto nel 2017) e alla sua pag…
D'autoreLe inquietudini di Dario Bellezza e di una stagione irripetibile, per Roma e la poesia
Cosa resta, oggi, di Dario Bellezza, morto nel 1996, a 51 anni, consumato dall'Aids? Nel documentari…
D'autore