News
Perché rileggere oggi "Opinioni di un clown"
Non c’è niente di più triste di un clown disperato che fa compassione. Leggere oggi "Opinioni di…
D'autoreTeatro, Nanni Moretti mette in scena Natalia Ginzburg: caro diario, senza urgenza d’autore
"Diari d’amore" segna il tardivo debutto teatrale di Nanni Moretti, inevitabilmente carico di preg…
D'autore"Gli ultimi americani" di Brandon Taylor è il diorama di una generazione
A Iowa City orbita tutta una serie di creativi, tra cui poeti e ballerini (e non solo le aspiranti a…
D'autoreAlla scoperta dell'Antologia della poesia universale (un'impresa da 1500 pagine)
La poesia, si sa, è un rischio e un antidoto: leggerla, oggi, "un gesto di sorridente sovversione".…
D'autoreStorie di nostalgia e desiderio, "sentimenti molto ambigui"
"La nostalgia e il desiderio, i due sentimenti che più indago nel libro, sono molto ambigui, e sono…
D'autore"Il primo respiro dopo la pioggia": Clara Sánchez e i bilanci più intimi
Nel romanzo "Il primo respiro dopo la pioggia", la premiata scrittrice spagnola Clara Sánchez propo…
D'autore"I morticani": torna Francesco Maino, l'autore di "Cartongesso"
Il Veneto fa da sfondo a "I morticani", il nuovo romanzo di Francesco Maino, che nel 2014 aveva esor…
D'autorePerché leggere "Una stanza piena di gente" di Daniel Keyes
Il 27 ottobre 1977, la polizia di Columbus, Ohio, arresta il ventiduenne Billy Milligan con l'accusa…
D'autorePerché leggere oggi Susan Sontag, saggista indisciplinata
Leggere oggi i saggi di Susan Sontag (1933-2004), che non si accontentava “di essere un’accademi…
D'autore