News
“La letteratura è l’unico modo per ricordare”: l’assedio di Sarajevo narrato da Damir Ovčina
"Probabilmente volevo diventare uno scrittore sin dall'infanzia. Cioè volevo scrivere un romanzo pr…
Narrativa"La donna nuda" di Armonía Somers: un romanzo che si fa carne viva per la lotta femminile
Quando uscì nel 1950, "La donna nuda", dell'uruguaiana Armonía Somers ora tradotto in Italia, atti…
NarrativaLa complessità richiede tempo: scienza e divulgazione secondo Dario Bressanini
Dario Bressanini è uno dei più conosciuti divulgatori italiani, ed è anche un saggista di success…
SaggisticaIl desiderio sulla soglia della morte: "Spazzolare il gatto" di Jane Campbell
"Il desiderio non ha bisogno di riemergere in superficie. È sempre lì. Queste donne vogliono e han…
D'autoreNostalgia del cuore, progressismo della ragione
"Mi sono chiesto: sono nostalgico, sto facendo un film nostalgico? È una parola che a me piace poco…
D'autoreMatteo Strukul: e se Canaletto, grande artista del Settecento, fosse stato un investigatore?
"Da romanziere sono da sempre innamorato dell’avventura, mentre come veneto non posso non provare …
D'autore"Poverina": come ridere con rispetto di un ictus a 34 anni
"«Per un ictus a 34 anni sei giovanissima». Me lo dicevano di continuo neurologi, fisiatri, inferm…
D'autore"Il tarlo" di Layla Martínez: ombre e anime nella casa di campagna
"Il tarlo", romanzo d'esordio di Layla Martínez, è un horror dalle atmosfere classiche, densissimo…
D'autore"Il cielo d'erba": per amare occorre accettare non solo gli altri, ma anche noi stessi
"Il cielo d'erba" è il delicato e commovente esordio del regista Gianfranco Vergoni. Una storia d'a…
Narrativa