News
Il romanzo di formazione "sbagliata" di Davide Coppo
Davide Coppo è al debutto narrativo con "La parte sbagliata", "un romanzo di formazione sbagliata" …
D'autore"Una vita non basta": il ritorno del professor Bove nel nuovo romanzo di Enrico Galiano
Arriva in libreria "Una vita non basta", il nuovo romanzo di Enrico Galiano. Al centro della trama T…
Narrativa"Qui il sentiero si perde": avventura ed esoterismo nel romanzo "dimenticato" di Peské Marty
"Qui il sentiero si perde" di Peské Marty - pseudonimo dei coniugi Antoniette Peské e Pierre Marty…
D'autoreEcco il numero di maggio della rivista Il Libraio in anteprima
Leggi l’editoriale firmato da Stefano Mauri e scarica gratuitamente, in pdf o epub, il numero prim…
Editoria"Charlie Palla di Cannone": tra il comico e l'assurdo, l'esordio di Giulio Spagnol
"Charlie Palla di Cannone", esordio narrativo di Giulio Spagnol, mette in scena l’insofferenza di …
NarrativaUna "nuova casa" italiana per il premio Nobel Kawabata Yasunari
Il premio Nobel giapponese Kawabata Yasunari (1899 - 1972) trova una nuova casa negli Oscar Mondador…
EditoriaPerché (ri)leggere "L'ombra del vento" di Carlos Ruiz Zafón
Uscito in Italia nel 2004, il longseller "L'ombra del vento" di Carlos Ruiz Zafón si riconferma un …
D'autore"Ho ucciso un cane in Romania": con Claudia Ulloa Donoso una ricerca identitaria "on the road"
Nel suo romanzo d’esordio, "Ho ucciso un cane in Romania", la scrittrice peruviana Claudia Ulloa D…
D'autoreHelena Janeczek e "Il tempo degli imprevisti": l'eredità del '900 nell'unicità di esistenze dimenticate
Con "Il tempo degli imprevisti" la scrittrice Helena Janeczek (Premio Strega 2018) torna a indagare …
D'autore