News
"Volevo essere Madame Bovary": le eroine letterarie di Anilda Ibrahimi
"Le mie eroine erano dalla parte sbagliata e dovevamo leggerle proprio per questo, per condannarle".…
D'autoreI libri per le vacanze consigliati ai ragazzi da Valentina Ghetti, insegnante e booktoker
"Si educa alla lettura trasmettendo, prima di tutto, una passione personale": Valentina Ghetti, molt…
D'autoreA quanti corpi può appartenere un unico desiderio?
"Questa forse è la storia dei corpi che diventano animali con le code dei pavoni e le criniere dei …
D'autoreScottarsi leggendo Ingeborg Bachmann
"Di lei sapevo solo due cose, all’inizio. Una passione infelice, e la morte". Su ilLibraio.it Ilar…
D'autore"Fra le tue dita gelate": i racconti "fantastici" di Francisco Tario, oltre il limite dell'umana narrazione
Francisco Tario (Città Del Messico, 9 dicembre del 1911 - Madrid, 30 dicembre del 1977) è un vero…
D'autoreCome capire quand’è il momento di mollare tutto e cambiare vita
"Sempre di più, negli ultimi anni, forzare schemi che funzionavano in passato ci sembra innaturale.…
D'autoreTra tensioni e pulsioni: il lockdown comico (e satirico) di Gary Shteyngart
Gary Shteyngart torna con una commedia brillante in quattro atti: "La casa sulla collina", un romanz…
D'autoreGenitori a mano libera: sull'ansia (e l'impossibilità) di una genitorialità perfetta
"Viviamo in una società in cui la genitorialità senza ombre, senza pecche, è un ideale intoccabil…
D'autoreLa lettera di Erin Doom: "Ringrazio i lettori, perché rispettano la scelta dell'anonimato"
"Avrei voluto leggere questa lettera con la mia voce. Tuttavia il cammino che ho scelto mi costringe…
Narrativa