News
Che cos’è un’indagine se non “filologia applicata all’esistenza”?
Paolo Di Stefano, con lo pseudonimo di Nino Motta, pubblica il suo secondo “giallo”, "Ragazze tr…
NarrativaVeronica Pacini: "La mia geografia del corpo della femmina"
"Quanti e quali eventi piccoli e grandi della nostra vita, quali relazioni, quali esperienze determi…
D'autoreAccogliere la morte: gli appunti sul lutto di Alison Espach
"Appunti sulla tua scomparsa improvvisa", il secondo romanzo di Alison Espach, è un racconto, a vol…
D'autoreJennifer Egan racconta la nostra società, tecnologica e perennemente in attesa di una svolta
Jennifer Egan, scrittrice statunitense pluripremiata, torna in libreria con "La casa di marzapane", …
D'autore"Come vento cucito alla terra": con Ilaria Tuti una storia di amazzoni che conquistano la libertà
Ilaria Tuti ha la capacità di recuperare la forza di storie abbandonate, e in "Come vento cucito al…
NarrativaPatatina, 87 anni e non sentirli: Micol Beltramini racconta una toccante storia di amicizia
"Se non ragionassi (o sragionassi) come (s)ragiono, probabilmente le strade mie e di Patatina non si…
D'autoreUn mondo di risate: come sono nati i fumetti-bestseller di Pera Toons
"Sono andato contro la legge più importante del marketing: crearsi la propria nicchia. Fin dall’i…
D'autoreLetteratura e postfotografia nell'era dei social
"Che ci faccio qui? Scrittrici e scrittori nell’era della postfotografia", a cura di Maria Teresa …
D'autoreGoblin mode: la moda del fare schifo, più universale del tubino nero
"In sostanza, andare in goblin mode significa smettere di occuparsi di quisquilie quali l'igiene per…
D'autore