News
"Vissi al cinque per cento": la poesia e le opere di Montale
A lungo i poeti italiani non hanno potuto non fare i conti con la sua eredità. Un approfondimento d…
D'autore"Sono stata rapita dalle parole": Maria Grazia Calandrone si racconta
"Probabilmente mi sono svegliata da un sogno durato tutta la vita e ho visto finalmente la realtà, …
D'autoreLa sceneggiatrice Francesca Serafini racconta il suo primo giallo
"Non c’è niente di sconveniente a mettere nello stesso contesto, come faccio nel libro, l’antic…
NarrativaCon Joyce Carol Oates il viaggio nel tempo è un esilio
In "Pericoli di un viaggio del tempo", ultimo romanzo uscito in Italia di Joyce Carol Oates, non ci …
D'autore"Prendi la vita come un film, non come una foto immutabile" - La riflessione di Maria Beatrice Alonzi
"La tua vita è un film, non puoi fermarlo, non puoi riavvolgerlo, non è una foto...". Su ilLibraio…
D'autore"Io non ti lascio solo" di Gianluca Antoni mescola giallo e storia di formazione
Attraverso colpi di scena e toni delicati, in "Io non ti lascio solo" Gianluca Antoni racconta i rap…
D'autoreIl giapponese Toshikazu Kawaguchi svela il segreto dei suoi bestseller
"Penso che sia troppo difficile rassegnarci all'idea che il passato non possa cambiare. Ma credo che…
D'autore"Sono sempre stata affascinata dalle cose che finiscono": Teresa Ciabatti si racconta
"Anche io per un periodo ho avuto successo. Un successo che è durato una meravigliosa stagione. Al…
D'autore"Le divoratrici" di Lara Williams: il patriarcato si sconfigge mangiando
"Le divoratrici" parla di appetito, di corpi e di spazi: quelli che una donna ha – risicati e asfi…
D'autore