News
Il librogame sulla precarietà di Carlo Mazza Galanti
"Narrare un racconto di formazione nell’epoca del precariato attraverso una struttura a bivi mi è…
NarrativaPartire (o restare) mille e altre mille volte: "I viaggiatori" di Regina Porter
Leggere "I viaggiatori" di Regina Porter è come stare seduti in un caffè e osservare i tavoli into…
D'autoreLa malinconia lieve e seducente di Jean-Paul Dubois
In Francia Jean-Paul Dubois è un prolifico e premiato autore, amato anche dal cinema. In Italia è …
D'autore"Azadi": l'esortazione di Arundhati Roy alla libertà dalle minacce del mondo contemporaneo
"Azadi: libertà, fascismo, fiction all'epoca del coronavirus", raccolta di saggi della scrittrice A…
D'autoreTenet: la (in)versione di Nolan
Un film che seduce e lascia disorientati, nel quale non si può non avere l’impressione di precipi…
CinemaUna saggezza silenziosa: dalla lingua dei segni al mio romanzo
"Il silenzio non è assenza di suono, è uno sguardo, uno stato dell’anima": Stefano Corbetta, aut…
D'autore"La morte in mano": il "thriller psicologico" secondo Ottessa Moshfegh
Il carnefice più temibile? La nostra stessa psiche. L’autrice statunitense Ottessa Moshfegh, accl…
D'autoreEssere donna in Giappone: alla scoperta di "Seni e Uova" di Mieko Kawakami
Con il romanzo "Seni e Uova", un vero e proprio caso letterario in Giappone, la scrittrice Mieko Kaw…
D'autore"L’ultimo marinaio" di Andrea Ricolfi: una storia di amicizia e di amore per una terra fredda ma meravigliosa
"L’ultimo marinaio" di Andrea Ricolfi è una storia di amore per una terra buia, fredda e malincon…
D'autore