News
"Noi matte siamo piante con le radici in vista": alla scoperta di "Grande meraviglia" di Viola Ardone
Adolescente quattro anni dopo la promulgazione della legge Basaglia, Elba vive ancora in un manicomi…
D'autore"25": il secondo libro di Bernardo Zannoni racconta la fatica di diventare adulti nell'attesa del punto di rottura
Bernardo Zannoni, classe 1995, già vincitore del premio Campiello 2022 con l'esordio ("I miei stupi…
D'autore"Appetricchio", un romanzo corale alla scoperta delle tradizioni e dei luoghi d’infanzia
C’è un posto incantato che esiste nella memoria di ognuno di noi, è il luogo dell’infanzia, de…
D'autoreLe mie domande sulla morte
"Oggi so bene che farsi domande sulla morte è inevitabile, e umano: e so che si comincia presto. So…
D'autoreLa materia di cui è fatto un memoir
"Il memoir non è autofiction, anche se chi scrive diventa necessariamente un personaggio...". Su il…
D'autore"Il vento conosce il mio nome" di Isabel Allende: generosità e solidarietà contro le ingiustizie della Storia
Due storie si intrecciano nel presente: entrambe raccontano quanto sia difficile ricominciare a vive…
D'autore“In questo libro non ho inventato nulla”: Tiziano Scarpa e il rapporto tra verità e scrittura
In "La verità e la biro" Tiziano Scarpa propone una prima persona che potrebbe anche essere una ter…
D'autore"Dove vola la polvere" di Nguyễn Phan Quế Mai: sotto le macerie, un briciolo di speranza
Reduce dal successo di vendite del suo precedente "Quando le montagne cantano", Nguyễn Phan Quế …
D'autoreVagabondare tra futuri possibili: "La vita altrove" di Guadalupe Nettel
"La vita altrove" di Guadalupe Nettel è una raccolta di racconti che accompagna il lettore in un va…
D'autore