News
"Le trame di Galileo": il toccante racconto di Valeria Tron
Valeria Tron, dopo l'apprezzato esordio, "L’equilibrio delle lucciole", è tornata con il romanzo …
D'autore“Dare parole al terrore”: l’Ecuador perturbante di Natalia García Freire
Dal noir al racconto dell'orrore: dopo "Questo mondo non ci appartiene", arriva in Italia un nuovo r…
D'autoreLibri che si possono leggere in un giorno solo
Una selezione di romanzi di ieri e di oggi dal grande valore letterario ma al tempo stesso di facile…
NarrativaI "cozy crime" da leggere: la variante più "soft" dei romanzi gialli
Piccoli centri abitati, detective improvvisati, rapporti genuini, situazioni umoristiche: sono solo …
NarrativaA lezione di postmoderno con "Mr. Difficult" William Gaddis
Pubblicato nel 1955, ha inaugurato un filone tutto americano di romanzi massimalisti e postmoderni c…
NarrativaFare il tifo per i cattivi della letteratura... un viaggio tra libri di ieri e di oggi
Una selezione di personaggi letterari che costituiscono l’identikit del "cattivissimo perfetto": a…
D'autore"Sulle rive dell’Hudson": immergersi nella vita (letteraria) degli anni ruggenti
“C'erano momenti in cui la sua anima era come una foresta, piena di ombre e mormorii...". Pubblica…
D'autoreL’anzianità di servizio sta cambiando l'amato (e svagato) commissario Adamsberg di Fred Vargas?
A sei anni dal "Morso della reclusa", Fred Vargas è tornata con "Sulla pietra" e, naturalmente, con…
D'autoreLa riscoperta di Margarita Nelken e la sua battaglia femminista nella Spagna di inizio '900
Figura centrale del primo movimento femminista spagnolo negli anni '20 e '30 del '900, Margarita Nel…
Narrativa