News
"Non abitiamo più qui": il libro che ha ispirato il film "I giochi dei grandi"
"Non abitiamo più qui" dell'americano Andre Dubus (1936-1999), tra i maestri nell'arte della short …
NarrativaTè letterari: le bevande calde ispirate ai libri
Per molti lettori abbinare una tazza di tè caldo a un buon libro è tra le cose più rilassanti, ec…
StorieL'audiolibro di "La sola colpa di essere nati": Liliana Segre e Gherardo Colombo, due voci contro l'odio e il razzismo
Liliana Segre e Gherardo Colombo danno voce alla versione audiolibro di "La sola colpa di essere nat…
Ebook e digitaleAl via la settima edizione di #ioleggoperché, l'iniziativa per donare libri alle biblioteche scolastiche
Dal 5 al 13 novembre la settima edizione di #ioleggoperché, l’iniziativa nazionale dell’Associa…
EditoriaNasce il Premio Strega Poesia: ecco come funziona
"La scrittura in versi è istintivamente connessa alla riflessione sulle cose ultime e al tempo ste…
Narrativa100 anni dalla scoperta della tomba di Tutankhamon: i nuovi libri da leggere
Il 3 novembre del 2022 si celebrano 100 anni esatti dal giorno in cui il gruppo di archeologi guidat…
SaggisticaAlcuni consigli per quei lettori che non riescono a trovare il momento giusto per leggere
Qualcuno potrebbe dire che per leggere il tempo si trova sempre, ma per tanti lettori non è così. …
StorieRileggere memorie di una geisha: il fascino di un mondo che non esiste più
Nel 1997, usciva "Memorie di una geisha" di Arthur Golden (pubblicato in Italia l'anno successivo, e…
NarrativaIl Diavolo in letteratura: tutti i volti del Male Assoluto
L'Inferno di Dante, la "Gerusalemme liberata" di Torquato Tasso, "Paradiso Perduto" di Milton, "Fau…
D'autore