News
"Generazione 56K" e i The Jackal ci ricordano che siamo più complessi degli algoritmi
Prodotta da Cattleya in collaborazione con il gruppo comico dei The Jackal, e composta da otto episo…
D'autoreÈ tempo di “decolonizzare” le nostre menti, di raccontare una nuova Africa
"Mi è capitato diverse volte nel corso della mia vita di essere considerata sì nera 'ma diversa' d…
D'autoreLa Chiesa nella tempesta
"Nella Chiesa, fin dai suoi primissimi inizi, sono esistiti conflitti dagli esiti anche drammatici t…
StorieI compiti delle vacanze per adulti sempre più protagonisti in libreria
Dopo il sorprendente successo del "Quaderno dei compiti delle vacanze per adulti" pubblicato la scor…
VariaDai baci alla socialità: tre libri per immaginare il post-pandemia
Il nuovo libro dello psichiatra e sociologo Paolo Crepet ("Oltre la tempesta. Come torneremo a stare…
SaggisticaEditoria: cosa significa continuare, nell'Italia di oggi, la tradizione di Paolo Boringhieri
“Non esiste più la [nome di casa editrice] di una volta!”. Questa frase – facile da dire, men…
Editoria"Voci": una piattaforma di podcast per la casa editrice Il Saggiatore
Nasce "Voci", la piattaforma di produzione podcast della casa editrice il Saggiatore, "un’operazio…
Ebook e digitaleEditoria: Mondadori punta all'acquisizione di De Agostini Scuola
"Il Gruppo Mondadori informa che è in corso un processo negoziale finalizzato all’acquisizione de…
ScuolaPoesia contemporanea: i sette esordienti selezionati per il "Quaderno italiano"
Continuando a onorare un'iniziativa che prosegue da trent'anni, un comitato di sette autori affermat…
Storie