News
Esiste una definizione di felicità per ognuno: sta a noi trovarla: i consigli di Raphaëlle Giordano
"Il segreto è fermarsi, guardarsi dentro e farsi delle domande per reinventare se stessi e identifi…
Narrativa"Il professore e il pazzo": perché leggere Simon Winchester
Violetta Bellocchio racconta su ilLibraio.it "Il professore e il pazzo" di Simon Winchester, grande …
D'autoreFestival: dal 15 al 17 giugno "A Tutto Volume", la festa dei libri di Ragusa
Clara Sánchez, Aldo Cazzullo, Alessandro Milan, Gianluigi Nuzzi, Gherardo Colombo e Alessandro Robe…
StorieQuando la morte del tuo papà è sulle copertine di tutti i giornali: Carolina Orlandi si racconta
"Avevo 21 anni e il mio mondo si era appena capovolto". Cinque anni fa, il manager di Monte dei Pasc…
D'autoreLe "Due estati" di Thomas Williams
Leah, cittadina immaginaria nel New Hampshire, è l'ambientazione della maggior parte dei libri di T…
NarrativaLouise Erdrich racconta l'inferno di un mondo in "involuzione", dove le donne incinte sono in pericolo
"La casa futura del Dio vivente" è un romanzo distopico che riflette sulle reazioni umane al perico…
D'autore"L'età della frammentazione. Cultura del libro e scuola digitale": un capitolo dal nuovo saggio di Gino Roncaglia
"L'età della frammentazione. Cultura del libro e scuola digitale" è il nuovo saggio di Gino Roncag…
Ebook e digitaleLe libertà che offrono scrittura e lettura: a tu per tu con Nicole Krauss
Nicole Krauss torna in libreria dopo sette anni con "Selva Oscura", in cui riflette sulle possibilit…
D'autoreIl biblista Maggi e l'elogio della debolezza e dell'inadeguatezza
"La logica di Dio non è quella degli uomini. Per questo, da sempre il Signore ha chiamato, per real…
Storie