News
Il viaggio nella cultura dalmata di una figlia che cerca sua madre
Pietro Spirito, nel suo libro "Il suo nome quel giorno", riapre le storie dei profughi istriani, abb…
NarrativaEdgar Allan Poe: la vita maledetta del maestro dell'horror
Lo scrittore americano Edgar Allan Poe ha avuto una vita breve (è morto a 40 anni), segnata dalla s…
D'autoreViaggio negli incroci tra sesso e letteratura
"Il sesso – scriveva Henry Miller in Sexus, uno dei suoi libri peraltro meno felici - è una delle…
D'autoreIl fascino e la creatività dei "libri oggetto", pronti al dialogo con i (giovani) lettori
Nella sua semplicità oggettuale, un libro può avere infinite forme di comunicazione, a volte anche…
D'autoreVenti autrici per le donne di De André: un'antologia a cura di Concita De Gregorio
In collaborazione con la Fondazione Fabrizio De André O.n.l.u.s., Concita De Gregorio ha curato un …
VariaTesti aziendali (e non): 5 suggerimenti per essere sempre “più chiari di così”
Qual è la cosa più importante che sta alla base della comunicazione? Valentina Falcinelli, copywri…
SaggisticaRoberto Recchioni ci racconta "La fine della ragione": "Ho scritto un'arringa punk"
"La fine della ragione è nato dal fatto che sono arrabbiato per quello che vivo e vede ogni giorno.…
D'autoreLa storia della "Libreria Einaudi Gaspari" di Udine: dove i libri si leggono, si vendono e si fanno...
L'Einaudi Gaspari di Udine, libreria storica della città, sede del Punto Einaudi cittadino e della …
LibrerieA che cosa serve la punteggiatura (dal manuale di scrittura di Claudio Giunta)
"Come non scrivere. Consigli e esempi da seguire, trappole e scemenze da evitare quando si scrive in…
Saggistica