News
Cose che capitano a chi è abituato a leggere velocemente
Leggere velocemente ha i suoi pro e i suoi contro: una serie (ironica) di avvenimenti che interessan…
StorieUna "narcostoria", che parte dalla strage di Ayotzinapa
In libreria "Narcos del Norte" di Carmen Boullosa e Mike Wallace, saggio sul tema del narcotraffico …
SaggisticaLe bancarelle di libri antichi lungo la Senna, patrimonio dell'UNESCO
A Parigi, lungo la Senna, si trovano le Bouquinistes: bancarelle di libri usati e antichi che fanno …
LibrerieLa vita e i libri di Pier Paolo Pasolini, intellettuale corsaro
Pier Paolo Pasolini (Bologna, 5 marzo 1922 – Lido di Ostia, 2 novembre 1975) è stato uno dei più…
D'autoreModi di dire, neologismi e tormentoni linguistici...
"Di cosa stiamo parlando?" raccoglie i commenti di linguisti, scrittori e poeti a proposito di alcun…
Varia"Mindscapes" di Vittorio Lingiardi: il paesaggio fa parte di noi
Abbiamo bisogno di avere molti luoghi dentro di noi, per poter stare al mondo ed essere noi stessi: …
Saggistica"Lo specchio incrinato": viaggio nell'opera (da riscoprire) di Katherine Anne Porter
Nonostante abbia vinto il Premio Pulitzer e il National Book Award, e sia stata candidata per tre vo…
D'autoreCagliari: i protagonisti di "Pazza idea", festival multidisciplinare
Giunto alla sua sesta edizione, il festival "Pazza idea" (a Cagliari dal 23 al 26 novembre) cambia p…
EditoriaRileggere da adulti "Il barone rampante" di Calvino
Da Mark Twain a David Foster Wallace, da Emily Brontë a Virginia Woolf, da Joseph Conrad a Italo Ca…
Narrativa