News
"Maniac": il folle viaggio ai confini della scienza di Benjamín Labatut
Con "Maniac" Benjamín Labatut si serve della matematica e della fisica per realizzare un esperiment…
D'autore"L'ultima cosa bella sulla faccia della terra": il sorprendente libro d'esordio di Michael Bible
A metà strada fra un romanzo di formazione ribaltato e una storia corale, sulla scia della grande t…
D'autorePerché (ri)leggere "La pelle" dell'Arcitaliano Curzio Malaparte
Si definiva L’Arcitaliano. Curzio Malaparte (1898 – 1957) è stato uno degli autori italiani pi…
D'autoreLetteratura: addio a Milan Kundera, autore di "L'insostenibile leggerezza dell'essere"
Francese di origine cecoslovacca, lo scrittore, poeta, saggista e drammaturgo Milan Kundera è morto…
NarrativaLa "Guerra" di Céline, un’esperienza insanabile
Molto si è detto di "Guerra", inedito di Louis-Ferdinand Céline. Quella dell'autore di "Viaggio al…
D'autore"Che cosa fa la gente tutto il giorno?". La risposta d'autore di Peter Cameron, narratore di solitudini
I dodici racconti di Peter Cameron (autore, tra gli altri, di "Un giorno questo dolore ti sarà util…
D'autore(Ri)leggere "Gli imperdonabili" di Cristina Campo: uno scrigno di misteri
"Gli imperdonabili", la raccolta di scritti di Cristina Campo (pseudonimo di Vittoria Guerrini, Bolo…
D'autore"Il mondo di sera" secondo Christopher Isherwood
Adelphi ripropone "Il mondo di sera" di Christopher Isherwood, autore di opere come "Addio a Berlino…
NarrativaUna nuova riscoperta per Alexander Lernet-Holenia
Adelphi ripropone "Marte in Ariete", uno dei più noti romanzi di Alexander Lernet-Holenia (1897 –…
D'autore