#BookTok
"Stigma": il 16 maggio il ritorno in libreria della scrittrice bestseller Erin Doom
Il 16 maggio torna in libreria Erin Doom, l'autrice bestseller di "Nel modo in cui cade la neve" e "…
NarrativaOtto motivi per (ri)leggere "L'insostenibile leggerezza dell'essere" di Milan Kundera
"L’insostenibile leggerezza dell’essere", longseller di Milan Kundera scritto nel 1982 e pubblic…
BookTokRomance trope: i topos più celebri della letteratura rosa
Farfalle nello stomaco, storie appassionanti e lacrime di commozione: il romance offre questo e molt…
NarrativaFare il pieno di storie d'amore: reportage dal Festival del Romance
Il 18 e il 19 marzo, al Mediolanum Forum di Milano, si è svolta la terza edizione del Festival del …
BookTokPerché (ri)leggere "L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello" di Oliver Sacks
"L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello" è un "saggio" dalla sensibilità sempre attuale,…
SaggisticaUn nuovo caso editoriale da TikTok: "Tomorrow, and Tomorrow, and Tomorrow", un romanzo dal sapore dolce e retrò
Il titolo conta oltre 10 milioni di visualizzazioni su TikTok. Il nome dell'autrice circa 4 milioni.…
BookTokDa Wattpad al self-publishing, fino a Garzanti: Rita Nardi racconta il suo percorso, dal web alle librerie
“Hai iniziato scrivendo su quella piattaforma online… Wattpad, giusto?". “Ci racconti com'è s…
BookTokDammi mille romance: il rinnovato successo dei (nuovi) romanzi rosa
Il romance sta vivendo una stagione di rinnovata popolarità, principalmente grazie a TikTok, che ha…
NarrativaDa Wattpad al successo in libreria: A. J. Foster racconta la sua evoluzione
A. J. Foster, pseudonimo della 21enne autrice marchigiana di "Dangerously Mine" e "Strangely Mine", …
Narrativa