News
"La biblioteca del censore di libri": romanzo distopico o realtà?
"La biblioteca del censore di libri" è un omaggio alla tradizione distopica novecentesca: tra citaz…
D'autoreLa signora desidera? "Monsieur Vénus", torna l'imperdibile romanzo "queer" di Rachilde
Ribattezzata "Mademoiselle Baudelaire", Marguerite Eymery (1860 – 1953), in arte Rachilde, nel 188…
D'autore"Il Mondo al contrario": continua a far discutere il libro del generale Roberto Vannacci
Da giorni "Il Mondo al contrario", il libro autopubblicato del generale Roberto Vannacci, primo in c…
SaggisticaRegno Unito: modificati anche i gialli di Agatha Christie nei passaggi potenzialmente offensivi
Dopo le polemiche sulle modifiche alle opere di Roald Dahl e Ian Fleming, anche i gialli di Agatha C…
EditoriaQuando la censura (e la riscrittura) colpì Boccaccio e il suo Decameron
Mentre continua a fa discutere il "caso" Roald Dahl, Mario Baudino ripercorre l'incredibile vicenda …
Narrativa"Nuove sensibilità": fanno discutere le modifiche ai libri di Roald Dahl
Non è la prima volta che nel mondo dell'editoria si parla di "nuove sensibilità" e del ruolo dei "…
EditoriaIl dibattito su letteratura ed erotismo
Fra gli anni Sessanta e Settanta del Novecento, i rapporti tra erotismo, letteratura, arte e cultura…
SaggisticaLa vita e i libri di Ray Bradbury, da "Cronache marziane" a "Fahreneit 451"
Grazie alle sue idee immaginifiche e ironiche, dai significati stratificati e dal ritmo incalzante, …
D'autore"Un Occidente prigioniero", l'illuminante e attuale inedito di Milan Kundera
Tutti i titoli di Milan Kundera nel catalogo Adelphi, che lo pubblica dal 1985, sono resi disponibil…
Saggistica