News
È tutto vero, perché è finto: Ilaria Gaspari racconta "La reputazione"
"Mi interessa quanto le persone arrivino a tradire loro stesse pur di proiettare un’immagine ester…
Narrativa"Quali soldi fanno la felicità?": rompere il tabù del denaro con Annalisa Monfreda
Quanto siamo condizionati dalla nostra storia familiare dei soldi? È colpa delle donne se sono più…
SaggisticaPer Deborah Levy scrivere è parlare a voce alta
Deborah Levy è una scrittrice inglese, ha scritto diverse opere per il teatro, dei romanzi ed è st…
D'autoreCome raccontare da una prospettiva femminista lo sport femminile
La visibilità raggiunta dallo sport femminile negli ultimi anni ha dimostrato che non è più possi…
NarrativaTra pressione sociale e malattia mentale: rileggere "La campana di vetro" di Sylvia Plath oggi
Dalla sua morte, Sylvia Plath è diventata quasi un culto, il simbolo di un vivere febbrile, doloros…
D'autore"Leggere insegna a leggere": in libreria contro la violenza di genere
La cultura può fare la sua parte contro la violenza di genere: dal 13 febbraio all’8 marzo la ca…
Varia"da Wenling" di Gemma Ruiz Palà: dai primi nail salon alla solidarietà (e all'orgoglio) femminile
"da Wenling" di Gemma Ruiz Palà ci porta in un campo per rifugiati vietnamiti, ma non è soltanto l…
D'autore"Utero": il libro sull'organo più miracoloso e incompreso del corpo umano
Con "Utero" Leah Hazard ci fornisce una guida per comprendere l'organo più vitale e miracoloso del …
D'autoreLeggere Carla Lonzi oggi
"Sputiamo su Hegel e altri scritti" (che nel 1970, insieme al collettivo femminista di Rivolta Femmi…
D'autore