News
"God Save the Queer": il Catechismo femminista di Michela Murgia
Si può essere persone femministe e cattoliche nello stesso tempo? Nel pamphlet "God Save the Queer …
NarrativaGloria Anzaldúa ha rivoluzionato l'idea di donna e di confine
Gloria Anzaldúa (1942-2004), poetessa, teorica femminista-queer, nella sua pietra miliare, "Terra d…
SaggisticaSull'eccessiva presenza del trauma nelle nostre storie
Dopo il successo dell'acclamato "Tre donne", Lisa Taddeo (scrittrice americana di origini italiane) …
D'autoreLetizia Muratori: una "vita da donna" è una conquista alla portata di chi la desidera
Dividere il mondo in uomini e donne è un concetto superato, perlomeno a parole. Di conseguenza, "Un…
Narrativa"La Tartaruga oggi è diffusa, disseminata": Claudia Durastanti raccoglie l'eredità di Laura Lepetit
"Per scegliere i libri da fare è indispensabile il rapporto con l’altro, con chi viaggia in altre…
Editoria"Spezzate", un’anatomia femminista della trainwreck
Perché ci piace guardare una donna crollare? Cosa ci attrae della sua vulnerabilità? È uno spetta…
SaggisticaDa crisalide a farfalla: Giorgia Soleri si racconta
"Dico sempre che non sono io a scrivere le poesie ma sono loro che mi vengono a trovare. Nel momento…
D'autoreTra Márquez, social e femminismo: "Memoria delle mie puttane allegre" di Carlotta Vagnoli
"La propensione a vedere i personaggi femminili di Márquez come tristi, emarginati, sommessi, vizia…
SaggisticaLe riflessioni di Margaret Atwood sui tempi che corrono sono "Questioni scottanti"
Armata di acuto umorismo, la celebre scrittrice canadese Margaret Atwood raccoglie nel volume "Quest…
Saggistica