News
"Parla bene, pensa bene": il piccolo dizionario delle identità curato da Beatrice Cristalli
In "Parla bene, pensa bene. Piccolo dizionario delle identità", Beatrice Cristalli mette a punto un…
SaggisticaChi ha paura dell’omofobia? I temi LGBTQ+ nei libri per ragazzi di oggi
Da "Élite" a "Euphoria", da "Sex Education" alla svedese "Young Royals" fino al più recente succes…
D'autoreAutofiction, realismo magico e weird: chi sono "Le cattive" di Camila Sosa Villada
Chi sono "Le cattive"? Sono donne trans, donne che si prostituiscono, che si alleano, che lottano, a…
D'autoreLiv Ferracchiati: "Liberarci delle categorie di genere non sarà la fine del mondo"
"Questa è la storia di una composizione e scomposizione identitaria che ci fa presente come sia uti…
D'autoreDDL Zan: qual è la morale della favola?
"Il DDL Zan è fondamentale, ma a nulla vale senza un'educazione famigliare fatta di confronti, spie…
D'autore"Elogio dell’ospitalità". Tutte le storie che il cibo racconta
"Elogio dell’ospitalità. Riflessioni sul cibo e sul significato della generosità": dal senso di …
D'autoreIl corpo e l'identità dentro al confessionale: Katharina Volckmer racconta "Un cazzo ebreo"
Provocatorio e divertente, “Un cazzo ebreo” di Katharina Volckmer non è un romanzo d'esordio ch…
D'autoreLeggiamo Preciado, diventiamo tutt’altro, non smettiamo mai di diventare
Jonathan Bazzi ha letto per ilLibraio.it "Un appartamento su Urano – Cronache del transito": "Paul…
D'autoreAdolescenza, sesso e rivoluzione: la vera identità di Fumettibrutti
"Sogno il mondo in cui non serva ribadire concetti semplici, un mondo libero dai ruoli, dalla dittat…
D'autore