News
Il corpo e l'identità dentro al confessionale: Katharina Volckmer racconta "Un cazzo ebreo"
Provocatorio e divertente, “Un cazzo ebreo” di Katharina Volckmer non è un romanzo d'esordio ch…
D'autoreEmma Dante: "Hanno chiuso i teatri, ma i sogni non ce li possono togliere"
"Nelle mie fiabe quando qualcuno compie un atto sbagliato viene punito, e non perdonato. Di solito l…
D'autoreRipensare il racconto del cancro: "Non morire" di Anne Boyer
La vita di Anne Boyer, scrittrice e poeta statunitense, cambia quando le viene diagnosticato il canc…
D'autoreQuando tutto svanisce, la poesia è una grazia: i saggi (e il ritorno) di Anne Carson
Da Simonide di Ceo a Paul Celan, Anne Carson brucia i secoli in una digressione appassionante sul va…
D'autore"Economia sentimentale": un capitolo dal nuovo libro di Edoardo Nesi
“Economia sentimentale” è il nuovo libro di Edoardo Nesi, vincitore del Premio Strega 2011. Gra…
NarrativaNational Book Award 2020: tutti i vincitori
Ecco i titoli vincitori della cinque categorie del National Book Award 2020. Nella sezione dedicata …
EditoriaRomanzi: "odiodio" di Andrea Salonia
Nel suo secondo romanzo Andrea Salonia propone il ritratto di un uomo pronto a rivedere ogni credo e…
Narrativa"Il teatro dei sogni", il nuovo romanzo di Andrea De Carlo
Cosa è successo ai sogni, dove sono andati? Andrea De Carlo torna con un romanzo che scava nelle ra…
NarrativaOyinkan Braithwaite racconta
"Quando ho iniziato a scrivere, ciò che mi premeva era parlare del ‘come’ la società si relazi…
D'autore