News
"Acchiappafantasmi": dentro lo strano "doppio" libro di Giordano Meacci
"Acchiappafantasmi" di Giordano Meacci è un libro strano, un po’ come le facce di Bill Murray nei…
D'autore"Un sé che si possa usare: una conquista, una perdita" di Claudia Durastanti (dalla raccolta "Multipli forti")
In libreria "Multipli forti - Voci dalla letteratura italiana contemporanea", l'antologia che raccog…
D'autore"Loro" di Kay Dick: il ritorno dall'oblio di una distopia sorprendente
In un mondo apparentemente idilliaco, un gruppo di squadristi anonimi distrugge tutte le opere d'art…
Narrativa"Le tracce fantasma" di Nicola H. Cosentino, un intreccio di pensieri, musica e sentimenti
"Le tracce fantasma", il romanzo con cui torna in libreria Nicola H. Cosentino, è una storia sull…
NarrativaEditoria: minimum fax punta su fumetti e graphic novel
In libreria da metà aprile una nuova collana, Cosmica, che ospita fumetti e graphic novel: "Vogliam…
Editoria"Via da qui": i racconti di Alessandra Sarchi per chi cerca un luogo da chiamare casa
Dopo "Il dono di Antonia" e "La notte ha la mia voce", Alessandra Sarchi affronta in "Via da qui" un…
D'autoreTutto il resto è Vietnam, boxe e psicofarmaci: la violenta autenticità dei racconti di Thom Jones
Ne "Il treno notturno", raccolta arricchita da sette racconti inediti, Thom Jones (1945 – 2016) si…
NarrativaRipartire da quel che ci è dato: l'umanesimo nei saggi di Marilynne Robinson
Con la lucidità di un filosofo del passato, Marilynne Robinson affronta i temi della decadenza dell…
D'autoreFuturomania: i “sogni elettronici” di Simon Reynolds
Dopo i saggi cult "Retromania" e "Post punk", Simon Reynolds, uno dei critici musicali contemporanei…
D'autore