News
"Superlunaria": una rivista immaginaria e cartacea (che rifiuta l'era dei social)
"Superlunaria. Rivista immaginaria" è una nuova rivista (bimestrale) in grande formato - esclusivam…
EditoriaLa pioggia è l’evidenza - Conversazione con Giovanni Lindo Ferretti
Rinasce la rivista La Biennale di Venezia, che debuttò nel luglio 1950 e che restò attiva fino al …
Editoria"Mag to Mag": a Milano il festival dedicato ai magazine indipendenti
"Mag to Mag", l’evento interamente dedicato ai magazine indipendenti, approda per la prima volta a…
EditoriaGalateo storico e filosofico sulle cose della tavola: a proposito del brindisi... - di Ilaria Gaspari
Parte dall'euforia di Mark Twain per un originale brindisi datato 15 novembre 1879 la riflessione de…
D'autoreCompie un anno Finzioni, il mensile culturale di "Domani"
"Col tredicesimo numero, di nuovo a Torino, festeggiamo il nostro compleanno": al Salone del Libro d…
Storie"Lucy": Nicola Lagioia dirige una nuova rivista multimediale dedicata alla cultura
"Creare una sinergia innovativa e fruttuosa tra i nuovi strumenti della comunicazione digitale e il …
Editoria"Bisogna saper dire di no”: Piergiorgio Bellocchio e l'eredità dei Quaderni Piacentini
A quasi sessant’anni dalla nascita dei Quaderni Piacentini, Piergiorgio Bellocchio è protagonista…
D'autoreLa fiaba di Alice Rohrwacher dall'ultimo numero della rivista Lo Straniero
È in libreria l’Almanacco dello Straniero, l’ultimo numero della rivista fondata a Roma nel 199…
EditoriaPerché ci piacciono così tanto le storie vere?
Torna a Milano (dal 21 al 23 novembre), il festival culturale "Studio in Triennale" (#sit14). Tra gl…
Storie