Un mito moderno
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
In questo saggio del 1958 Jung si occupa dei sempre più numerosi, all’epoca, avvistamenti di «dischi volanti». Da una rassegna dei dati obiettivi disponibili sul fenomeno e dall’analisi delle sue tracce nei sogni e nelle opere degli artisti, conclude che si tratta di immagini unificatrici prodotte dall’inconscio con una funzione di rassicurazione, di fronte a uno stato di smarrimento collettivo negli anni del dopoguerra. Ma non esclude l’ipotesi – suffragata dalla sua teoria della sincronicità – della percezione di realtà fisiche concrete non ancora dimostrabili con strumenti scientifici.
Qualche anno prima aveva affermato: «Studiando l’inconscio ci si imbatte nelle cose più straordinarie, dalle quali i razionalsiti distolgono con l’orrore lo sguardo per poi sostenere di non aver visto niente. L’irrazionale pienezza della vita mi ha insegnato a non scartare mai nulla, neanche quello che urta contro tutte le nostre teorie […] o che sembra per ora inspiegabile. Le parole che seguono immediatamente, «a nessuna scoperta si può giungere nella certezza, nella sicurezza e nella tranquillità», appaiono oggi, in anni non meno carichi di prospettive inquietanti, un commento estremamente significativo alle vicende delle esplorazioni spaziali: l’invio di apparecchiature su Marte e, in futuro, lo sbarco di esseri umani su questo pianeta possono essere accompagnati sul piano cosciente da sentimenti di esaltazione o anche da perplessità e timori; ma non possono non avere riflessi profondi in chi considera questi fatti anche come eventi soggettivi, dunque di natura simbolica.
- ISBN: 8833915476
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 176
- Data di uscita: 03-06-2004
Recensioni
(Don’t get fooled, this is a Billy Meier fake-UFO) “I am puzzled to death about these phenomena…” Letter of Jung to an American friend, in February 1951. When* Jung wrote this book [1958], though the sightings reported were already on the “thousands” order, it seems other parallel phenomena wer Leggi tutto
The space program was enormously important to the generation growing up in the late fifties through the early seventies. I can remember sputnik, Laika, the push for more science education, Yuri Gagarin interrupting all television programming, watching Echo from the Michigan beach at night, Shepherd, Leggi tutto
"If the round shining objects that appear in the sky be regarded as visions, we can hardly avoid interpreting them as archetypal images. They would then be involuntary, automatic projections based on instinct, and as little as any other psychic manifestations or symptoms can they be dismissed as mea Leggi tutto
I hadn't realised Jung had written a book about UFOs. So with some curiosity I got this from the library. (Apparently I'm the first person to have checked it out since 2001.) Anyway, it was quite interesting. Jung was apparently quite willing to accept that the UFO phenomena was real, and that either Leggi tutto
"The plurality of UFOs, then, is a projection of a number of psychic images of wholeness which appear in the sky because on the one hand they represent archetypes charged with energy and on the other hand are not recognized as psychic factors. The reason for this is that our present-day consciousnes Leggi tutto
This book was first published in 1958 and the chapters cover UFOs as rumours, UFOs in dreams, UFOs in modern painting, UFOs in history, and perhaps most telling of all UFOs considered in a non-psychological light. CG Jung was a self-confessed sceptic regarding UFOs, but was intrigued by their psychi Leggi tutto
But do they exist or not?
bir klişeye uymayıp ilk kez kitabı kapağına göre değerlendirip satın aldım ve okumak için raftan çıkarana kadar da arka kapak metnine bakmadım. Sembollerin ve mitlerin efendisi Jung'un gökte görülen cisimler derken güneş, ay, yıldız ve gezegenlerden bahsettiğini düşünmüştüm, hatta kapak fotosu da bu Leggi tutto
Understanding fully that this might sound ironic, granted that I've just given 5 stars to Zohar: The Book of Splendor: Basic Readings from the Kabbalah , I have to say that Jung is a bit too mystical for my taste. He aims to explain the phenomena of UFO sightings (also dreams about UFOs and artwork in Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!