La casa dei silenzi
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Mi chiamo Pietro Gerber ma qui a Firenze, dove vivo da quando sono nato, tutti mi conoscono come l’addormentatore di bambini. Sono un ipnotista, come lo era mio padre, e con l’ipnosi aiuto i bambini a elaborare traumi e a superare paure e fobie.
Non sembrerebbe, ma il mio è un mestiere pericoloso. Perché la mente dei bambini è un labirinto ed è facile smarrirsi e non riuscire più a tornare.
Forse è proprio questo che sta succedendo a Matias. Ha nove anni e da tempo ha un sogno ricorrente. Da troppo tempo.
Ormai Matias ha paura di addormentarsi, perché in sogno gli fa visita qualcuno che non dovrebbe esistere. Una donna dall’aria triste e vestita sempre di scuro e che non parla mai.
La signora silenziosa abita i suoi sogni come uno spettro, come una presenza inquietante che tracima nella realtà. Non dovrebbe essere nient’altro che un sogno, ma allora…
Allora perché sento che la signora silenziosa è reale? Allora perché sento nel silenzio il ronzio di un immenso sciame di insetti? Allora perché sento che perfino la mia casa, vuota e solitaria, è infestata da fantasmi?
E se la storia della signora silenziosa fosse ancora tutta da scrivere… Come la mia?
Mi chiamo Pietro Gerber, sono l’addormentatore di bambini, e di colpo ho paura di dormire. E ho ancora più paura di stare sveglio.
- ISBN: 8830460567
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 416
- Data di uscita: 29-10-2024
Recensioni
Carrisi capisco che probabilmente sei costretto a sfornare un libro avanti ma davvero basta, liberati, batti un colpo se hai bisogno di aiuto
Quarto libro della saga “La casa…” di Carrisi. Partiamo dal presupposto che sono grande fan della sua scrittura, intelligenza e accortezza nello spiegare facilmente argomenti di calibro scientifico/sociologico/psicologico, soprattutto per chi ne è completamente ignorante. La saga di Marcus e Sandra, Leggi tutto
Donato ma un libro con un finale che sia un finale,nel senso più completo possibile della sua definizione, ce lo scrivi? Grazie
Dopo “l’educazione delle farfalle” che, da fan di Carrisi, non avevo apprezzato, l’autore ripropone una nuova storia su Pietro Gerber. Una storia che non rende giustizia alla bravura di Carrisi, un intreccio ahimè banale con un finale inconsistente. Inoltre troviamo un Pietro Gerber “diverso” dai li Leggi tutto
2,5 stelle Continua il viaggio sul confine tra razionale e irrazionale nella serie creata da Donato Carrisi con protagonista l’addormentatore di bambini Pietro Gerber. Nel nuovo romanzo “La casa dei silenzi” protagonista è un bambino di nove anni che vede la serenità del sonno interrotta ogni notte da Leggi tutto
È dal finale del secondo libro che attendiamo una degna conclusione per l'affabulatore e Hanna Hall, il terzo libro ancora si salvava ma questo è senza dubbio il più debole dei 4. Brodo allungato inutilmente, questo quarto libro mi sembra abbastanza filler, anche se il prezzo che l'ho pagato (cariss Leggi tutto
Purtroppo per me è no, non mi piacciono questi continui riferimenti al soprannaturale che poi spiega e non spiega, non mi piace come chiude la storia principale, non mi piace il finale che richiama (almeno a me ha dato questa impressione) un altro suo libro. Salvo solo la scorrevolezza perchè il suo Leggi tutto
Sono combattuta. Lo stile di Donato è sempre superbo, le trame che crea, la suspence, solo pochi altri riescono ad eguagliarlo, ma questo libro (e così anche gli altri della serie Pietro Gerber) mi lasciano sempre un po’ con l’amaro in bocca. Domande senza risposta, personaggi buttati nelle trame (e Leggi tutto
Le tre stelle sono per lo stile di scrittura che sempre mi cattura. Se parliamo della trama...mah! Psyco thriller che ha per protagonista Gerber (come i precedenti con il tema delle Case) che all'inizio getta i presupposti per una storia possibile. Poi il finale è raffazzonato e deludente. Attendo i Leggi tutto
Rimango in attesa…. nel frattempo la cosa certa è che in un modo o nell’altro Carrisi riesce sempre a convincermi: un genio.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!