Tutta la vita che vuoi
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Per vivere senza rimpianti bisogna mettersi in gioco e rischiare.
Filippo Maria, Giorgio e Clo decidono di sperimentarle tutte per trovare il loro motivo speciale per cominciare a vivere senza forse, senza dubbi, senza incertezze. Partecipa al giveaway lasciando un commento sotto questo post con il tuo motivo, quello che rende la tua vita speciale. Menziona @garzantilibri e utilizza l’hashtag #tuttalavitachevuoi. I due vincitori (uno per Facebook, uno per Instagram), scelti a insindacabile giudizio dalla redazione, riceveranno la copia fuori commercio autografata dall’autore.
Hai tempo fino al 1° maggio. Buona fortuna!
Un solo attimo può contenere tutta la forza dell’infinito
Tre ragazzi. Ventiquattr’ore. Una macchina rubata. Una fuga. Una promessa. Perché ci sono attimi che contengono la forza di una vita intera. Così intensi da sembrare infiniti. È un susseguirsi di quei momenti che Filippo Maria vive il giorno in cui, per la prima volta, riesce a rispondere a tono al professore di fisica che lo umilia da sempre. Appena fuggito da scuola vuole solo raggiungere Giorgio, il suo migliore amico che, immobile di fronte a una chiesa, si chiede perché non sia ancora riuscito a piangere al funerale del fratello. Poco dopo incontrano una ragazza che corre a perdifiato: è Clo. Basta uno scambio di sguardi e i tre si capiscono, si riconoscono, si scelgono. La voglia di vivere e di cambiare che hanno dentro è palpabile, impressa nei loro volti. Si scambiano una promessa: ognuno di loro farà quell’unica fondamentale cosa che, di lì a vent’anni, si pentirebbe di non aver fatto. Anzi, lo faranno insieme: Clo sa come aiutarli. Basta scrivere su un biglietto cosa li renderebbe felici. Lei ne ha uno zaino pieno, di motivi per cui vale la pena vivere: le nuvole quando sembrano panna o l’odore della carta di un libro... Ora spetta a Giorgio e Filippo trovare il loro motivo speciale per cominciare a vivere senza forse, senza dubbi, senza incertezze. Ma non sempre chi ci è accanto è sincero del tutto. Clo non riesce a condividere con loro la sua più grande speranza per il futuro. Perché a diciassette anni è difficile lasciarsi guardare dentro e credere che esista qualcuno pronto ad ascoltare i segreti che non siamo pronti a rivelare. Per farlo non bisogna temere che la felicità arrivi per davvero e afferrarla.
L’esordio di Enrico Galiano, Eppure cadiamo felici, è stato il libro rivelazione del 2017: dopo aver dominato le classifiche è ora in corso di pubblicazione in diversi paesi europei e ne sono stati acquisiti i diritti cinematografici. Il plauso di stampa e lettori è stato unanime e l’autore è sempre più un «professore celebrità» in rete. Nel suo nuovo romanzo i tre protagonisti parlano di loro stessi, delle loro paure, delle loro speranze e imparano che per sentirsi vivi c'è solo una cosa da fare: mettersi in gioco, rischiare qualcosa di vero.
- ISBN: 8811672325
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 416
Recensioni
“Tutta la vita che vuoi” è un romanzo semplicemente meraviglioso, una di quelle storie difficili da salutare giunti alla conclusione, un concentrato di spensieratezza e poesia resi possibili dalla fantasia e dalla penna armoniosa di Enrico Galiano. Sebbene all’inizio il lettore possa pensare di esser Leggi tutto
Non voglio iniziare facendo un preambolo o parlando dei personaggi, come faccio solitamente, o della trama. No. Voglio parlare del modo di scrivere, del linguaggio, della semantica, che io adoro, di questo autore. So che è un prof e quindi che da lui ci si possa o debba aspettare quantomeno un uso c Leggi tutto
1,5 stelline Devo dire che questo libro mi ha davvero deluso. Scritto bene, sì, ma questo è l’unico aspetto positivo dell’intero romanzo. Perché per il resto questo libro è davvero negativo. Ho trovato la trama ai limiti del surreale, anzi, no, che dico, l’ho trovata proprio surreale, di quelle che non Leggi tutto
Recensione completa ----> https://lettricitralestelle.blogspot.... Tutta la vita che vuoi è la storia di un giorno di primavera. Il 18 aprile 2015. Un giorno in cui tre ragazzi si incontrano e cambiano letteralmente le loro vite. Clo, Giorgio e Filippo Maria. Diversi eppure così uguali. Giorgio e Fil Leggi tutto
Oggi finalmente, dopo circa un anno, sono qui per parlarvi di un altro bel romanzo di Enrico Galiano, che con l'ultimo suo libro "Eppure cadiamo felici", aveva già rapito il mio cuore. Con questo suo nuovo romanzo entriamo ancora una volta nel modo degli adolescenti, fonte d'ispirazione per il nostr Leggi tutto
https://lalettricesullenuvole.blogspo... Dopo aver letto e amato Eppure cadiamo felici ho esultato quando ho saputo dell'uscita di questo, che ho letto senza neanche conoscerne la trama (e di sicuro non per la cover così poco azzeccata). Lasciatemi dire subito che secondo me Galiano in questo suo seco Leggi tutto
Io spero che questa storia abbia un continuo... perché mi sono affezionata a quei tre 17enni. Filippo Maria, dopo averne dette quattro all'odioso prof, scappa da scuola e raggiunge il suo migliore amico Giorgio al funerale del fratello. Giorgio prende in prestito l'auto del padre per farsi un giro. Q Leggi tutto
Recensione sul blog: http://laspacciatricedilibri.blogspot...
Quest’uomo è riuscito di nuovo ad insegnarmi la vita, non so come faccia.
http://www.esmeraldaviaggielibri.it/t... Recensione di Esmeralda – Tutta la vita che vuoi di Enrico Galiano pubblicato il 19 aprile da Garzanti. Su questo blog è stato recensito Eppure cadiamo felici, ma non sono stata io la blogger che lo ha letto e ha espresso la propria opinione a riguardo. Io, pri Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!