News
Come le storie che ci raccontiamo sono spesso ciò che ci tiene in vita
Tra la Liberia della guerra civile e gli Usa (con la scoperta del razzismo): "I draghi, il gigante, …
D'autore"In certi momenti mi sono fatto guidare da Seneca ed Epicuro": Carlo Verdone si racconta
"Sì, sono una persona nostalgica... oggi è tutto molto più violento, folle". Carlo Verdone si rac…
D'autoreTra ricerca spirituale e "problema del bene": Vanni Santoni racconta "La verità su tutto"
"'La verità su tutto' nasce dal desiderio di raccontare, in un romanzo, la storia di una ricerca sp…
D'autore"L’opposto di me stessa": il romanzo di Meg Mason, sull’importanza della salute mentale
Nonostante la penna di Meg Mason, autrice del romanzo "L’opposto di me stessa", sia intrisa di leg…
D'autoreHouellebecq e i libri che annientano
Houellebecq è forse lo scrittore francese contemporaneo più noto e rilevante: l'uscita del suo nuo…
D'autoreEnzo Fileno Carabba e la storia incredibile del più grande digiunatore di tutti i tempi
Biografia letteraria di una personalità a dir poco prodigiosa (che già aveva ispirato Franz Kafka …
D'autoreDa dove deriva la nostra avversione per i refusi e come addomesticarla?
Forse non sapremo mai perché siamo così ossessionati dai refusi, e neanche riusciremo a debellarli…
"Il cercatore di tenebre", un thriller sui segreti inconfessabili della Nigeria
Romanzo d’esordio di Femi Kayode, uno psicologo con alle spalle sceneggiature, testi teatrali e un…
D'autoreHanya Yanagihara: i libri e il successo di "Una vita come tante"
Hanya Yanagihara è tra le scrittrici contemporanee più apprezzate. Il suo romanzo cult, "Una vita …
D'autore