News
"Gente d'agosto" di Lebedev: un romanzo per capire la Russia di oggi (e quella di ieri)
Nell'agosto 1991 in Russia tutto cambia, mentre un immenso Paese, l'ex Urss, cade a pezzi: "Gente dâ…
D'autoreLa precarietà e il relativismo hanno preso il posto dell’eternità dentro l’adolescenza
"Ho deciso che avrei scritto 'Gli Sbagliati del Dubai' leggendo una frase scritta su un muro di Grat…
D'autoreLe voci segrete degli uomini e del mondo nei racconti di Rick Bass
Nei dodici racconti di "Cane da petrolio" Rick Bass evoca un'America profonda e selvaggia, dove uo…
D'autoreRigore e buon senso come stelle polari: i riferimenti letterari nelle canzoni di De Gregori
Cantautore nato e cresciuto fra i libri di famiglia, Francesco De Gregori (Roma, 4 aprile 1951), che…
D'autoreAkira, tra manga e film: i due capolavori di Katsuhiro Otomo
Akira di Katsuhiro Otomo è un’opera tanto importante quanto complessa, che prende due strade molt…
D'autore"Nella terra dei peschi in fiore" di Melissa Fu: un virgulto di scrittura, in un tripudio di primavere
Coinvolgente e appassionato come il recente successo vietnamita "Quando le montagne cantano" di Quẅ
D'autore10 racconti da leggere nella vita: i consigli d'autore di Luca Ricci
Luca Ricci, apprezzato autore di racconti, torna in libreria con una nuova edizione della raccolta "…
D'autoreL'importanza di uno spazio letterario per le voci non binarie
"Per provare a ragionare su come si costruisca letterariamente una voce non binaria, ho interrogato …
D'autoreCamillo Sbarbaro, il poeta più "sfortunato" della sua generazione
Uno dei più "prepotenti motori del secolo poetico italiano", dice di lui Giorgio Caproni. Il Meridi…
D'autore