News
Inizio come vertigine, e relazione e fede: (ri)leggere la Genesi oggi
La Genesi, il primo libro della Bibbia, "non racconta l’inizio di un mondo perfetto, ma di uno fra…
D'autoreSette parole ispiranti (e sorprendenti) per illuminare il 2025
Lentamente, rutilante, tepore, uranico e... Maria Costanza Boldrini, al debutto nel romanzo con "Gli…
NarrativaIl presepe di Byung-Chul Han
Una riflessione che parte dal presepe che Francesco d’Assisi concepì la notte di Natale del 1223 …
SaggisticaTra umanesimo e scienza: alla ricerca dell'ultima sirena con Iida Turpeinen
"L'ultima sirena", romanzo d'esordio della finlandese Iida Turpeinen, attraversa tre secoli di stori…
D'autore"La macchia di Lutero": in regalo un racconto natalizio inedito di Andrea Vitali
"L’oste Perin era noto così, Oste Perin. Per tutti, ormai, era quello il suo nome. Ne era convint…
D'autoreMarracash, "È finita la pace": note a piè di pagina
È appena uscito, a sorpresa, l’ultimo disco di Marracash, "È finita la pace", che continua il p…
D'autoreGuerriere controcorrente: chi sono le eroine del Rinascimento che dovresti scoprire
"Oggi molte donne si sentono guerriere, che sia per farsi strada in un mondo in cambiamento, per lib…
D'autoreSublime e brutale: la scrittura e la poetica di Han Kang, Premio Nobel per la Letteratura
Han Kang, vincitrice del Nobel per la Letteratura 2024, è riconosciuta come una delle voci più str…
D'autoreNarrare l’enigma dell’identità transgender: il memoir di Jan Morris
Perché James Morris – ufficiale dell’esercito durante la Seconda guerra mondiale, famoso giorna…
D'autore