News
"La meteorologa": un romanzo sul rapporto tra uomo e natura, tra rancori e aspettative
La sfida che percorre "La meteorologa", il romanzo di Tamar Weiss Gabbay, è ricordarci che la prese…
NarrativaSalvare l'idea di tempo per salvare noi stessi
Contestando la visione del tempo come merce, in "Salvare il tempo - Alla scoperta di una vita oltre …
D'autoreAssaporare il tempo con "Il Gattopardo"
"La bellezza di questo romanzo non si esaurisce nella cifra stilistica. Tomasi di Lampedusa riesce a…
D'autoreDel fallimento (e della sua narrazione) abbiamo un disperato bisogno
"Del fallimento abbiamo un disperato bisogno, e non tanto perché siamo animali saggi che imparano s…
D'autoreL’amico che odi, o del rapporto "conflittuale" con i social
La protagonista di "Il periodo del silenzio", il nuovo romanzo di Francesca Manfredi, d'impulso elim…
D'autoreL'amore nella letteratura russa: un viaggio fra i grandi classici
Da "Evgenij Onegin" a "Le notti bianche", da "Anna Karenina" a "Il dottor Živago", passando per "Il…
NarrativaA proposito di certi mostri (e della fascinazione per l’insolito) - di Ade Zeno
"Raccontare storie, in fondo, significa soprattutto mettersi alla ricerca di nuove chiavi per osserv…
D'autoreIl Medioevo in letteratura: gettare una luce sui secoli bui
Dal ciclo bretone alle crociate, dall’amor cortese all’inquisizione, dai templari a Re Artù e i…
D'autoreDieci racconti d’amore da leggere nella vita
Da Giovanni Verga a Guy de Maupassant, da Natalia Ginzburg a Dino Buzzati, passando per Italo Calvin…
D'autore