News
Libri sul fascino dei mestieri perduti...
I progressi dell'innovazione tecnologica stanno ridefinendo le figure dell’impiego secondo termini…
NarrativaI sedici anni sono identici a ogni latitudine e in ogni tempo
Con il premiato "I confidenti" Charlotte Gneuss firma un romanzo d'esordio (che ci porta nella Dresd…
D'autoreCostruire il vuoto con Juan José Saer, maestro della letteratura latinoamericana
Il panorama letterario latinoamericano si regge su fondamenta labirintiche e speculari che da un sec…
NarrativaFranco Di Mare, che ha saputo raccontare l'orrore della guerra con umanità
Franco Di Mare se n'è andato, stroncato da un tumore. Ha fatto il suo lavoro di inviato di guerra c…
D'autorePuò un giovane uomo dei nostri anni essere davvero "pronto" alla paternità?
L'imminenza della nascita del primo figlio induce il giovane narratore di "Sono quasi pronto", roman…
D'autoreDylan Thomas, una questione di sguardo
Una riflessione a partire dalla nuova edizione dei "Racconti" e di "Visione e preghiera - E altre po…
D'autoreFare femminismo (radicale): Giusi Marchetta dialoga con Giulia Siviero
In "Fare femminismo", Giulia Siviero, intervistata su ilLibraio.it da Giusi Marchetta, ricostruisce …
D'autoreGalateo storico e filosofico sulle cose della tavola: a proposito del brindisi... - di Ilaria Gaspari
Parte dall'euforia di Mark Twain per un originale brindisi datato 15 novembre 1879 la riflessione de…
D'autore"La stagione bella": come nasce una copertina, tra analogico e digitale
"Qualcuno ha immaginato che la fotografia della donna in copertina fosse stata generata dall’intel…
D'autore