News
"Che male c’è" di Marco Giangrande, polifonia del tempo perduto
Adolescente nei primi anni Ottanta nel quartiere Mergellina, in una famiglia della Napoli alto-borgh…
D'autoreMilano: le presentazioni inclusive della libreria "La Scatola Lilla" (sempre con interpreti LIS)
"Il progetto del nuovo anno è questo: rendere 'La Scatola Lilla' una libreria più inclusiva possi…
Librerie"La contea, storia d’arme e d’amore in terra d’Otranto", il romanzo storico di Lugi Giorgino
Un giovane coraggioso cavaliere, la crudeltà degli uomini e un amore impossibile in un travolgente …
NarrativaLa Roma mista e metafisica dei "Racconti romani" di Jhumpa Lahiri
"Racconti romani", il volume con cui la pluripremiata scrittrice Jhumpa Lahiri torna in libreria, ra…
Narrativa"Roma dal bordo": con Loredana Lipperini una geografia sentimentale della città
Una Roma che sa di Pasolini, periferie e borgate quella raccontata da Loredana Lipperini nel reporta…
NarrativaCircolo dei lettori: tra Torino e Novara tanti festival, ospiti e novità
"Un programma sempre più variegato e sempre più pluralista". Tra incontri d'autore, festival (non …
StorieUn mondo di sole donne: "Matrix", il romanzo di Lauren Groff
"Matrix" è il nuovo romanzo di Lauren Groff. Ambientato nel Medioevo e ispirato alla figura della s…
D'autore"Memorie del sottosuolo" di Fëdor Dostoevskij letto e tradotto da Paolo Nori
"Memorie del sottosuolo" di Fëdor Dostoevskij è la storia di un uomo frustrato e orribilmente infe…
NarrativaQuello di Treccani sarà il primo vocabolario a non presentare le voci privilegiando il genere maschile
In arrivo la rivoluzionaria nuova edizione del Vocabolario Treccani: l’Istituto della Enciclopedia…
Grammatica