News
"L'avversione di Tonino per i ceci e i polacchi": una storia di perdita e riscatto
Perdita dell'innocenza, violenza, solitudine, ma anche riscatto, ribellione e speranza: sono questi …
NarrativaJ.R.R. Tolkien e il fantasy: la vita e i libri dell'autore del Signore degli Anelli
J.R.R. Tolkien (1892 – 1973) è stato autore di opere amatissime ancora oggi dagli appassionati di…
D'autoreCome capire se una parola si scrive con c, q o cq?
Perché in italiano si scrive "quoziente" con la "q", ma "cuore" con la "c"? Qual è la particolarit…
GrammaticaNicola Lagioia: "La promozione della lettura assente dai programmi dei partiti"
A un mese dalle elezioni, lo scrittore Nicola Lagioia fa notare come la cultura (e la promozione del…
Editoria"Al di qua del fiume": l'utopia reale del villaggio Crespi nel romanzo di Alessandra Selmi
"Al di qua del fiume" di Alessandra Selmi è la storia del primo villaggio operaio in Italia, Crespi…
NarrativaLa storia dell'avvocato antifascista che salvò il giornalista del regime
Nel libro "Giocatori d'azzardo" Virman Cusenza ripercorre la vicenda - che catturò l’interesse di…
SaggisticaAnche voi amate annusare i libri? Ecco le risposte della "chimica"
I veri intenditori sanno distinguere l'odore dei vari tipi di carta: c'è quella più corposa che em…
Storie"Letteratura è guardare nell'abisso": Andrea Tarabbia racconta "Il Continente bianco"
"La letteratura non 'deve' fare niente. Ma la letteratura 'può': può permettersi di guardare nell'…
D'autoreL'importanza degli errori nella storia dell’italiano: da Manzoni fino al correttore di Word
Per chi studia la storia delle lingue gli errori sono una benedizione... - Su ilLibraio.it un estrat…
Saggistica