News
Da "tsundoku" a "book hangover", da "bibliosmia" a "bookaholic": i neologismi sul mondo della lettura
Avete mai provato il "book hangover"? Cosa si intende per "shippers"? E per "page-à-vu"? Di cosa pa…
Grammatica"Il Margine": narrativa e saggistica per il nuovo marchio editoriale Erickson
Una narrativa di idee, classici da riscoprire e in dialogo con il presente, dialoghi fra intelligenz…
EditoriaResistere alla cultura dello stupro: Valentina Mira parla di "X"
"Erano anni che cercavo un libro che raccontasse uno stupro che fosse un’esperienza riconducibile …
D'autoreAlleate o rivali? Valeria Usala e le donne del romanzo "La rinnegata"
"Le donne possono essere tra loro le migliori alleate o le più agguerrite rivali: è la scelta tra …
D'autoreDa "Anna" di Ammaniti alle altre distopie: il mondo governato dai ragazzini
Dopo "Il Miracolo", Niccolò Ammaniti torna a scrivere e dirigere una serie tv, "Anna", tratta dal s…
Serie TV"Elogio dell’ospitalità". Tutte le storie che il cibo racconta
"Elogio dell’ospitalità. Riflessioni sul cibo e sul significato della generosità": dal senso di …
D'autoreLe vendite dei libri crescono a inizio 2021: l'online vale ormai il 45%, in calo le librerie fisiche grandi e piccole
L’editoria libraria italiana continua a crescere anche nei primi tre mesi del 2021 (le copie vendu…
EditoriaWilliam Shakespeare: le opere del drammaturgo e poeta inglese
William Shakespeare è il poeta inglese che con i suoi drammi per il teatro ha saputo descrivere in …
D'autore"Storie di fantasmi del Giappone": le oscure leggende orientali in un libro illustrato
Quando il labile confine della mortalità sfuma e la vita continua oltre i cancelli della morte, un …
D'autore