News
Alice Urciuolo: "Libri, poesie, film e serie che hanno ispirato il mio primo romanzo"
Da Kafka a Flaubert, da Emma Cline a Teresa Ciabatti, passando per Walter Siti e Michel Houellebecq,…
D'autorePericolo, catastrofe, speranza: “Il tempo e l’acqua” e i rischi della crisi climatica
Siamo responsabili per noi stessi, per ciò che è stato e che sarà. "Il tempo e l'acqua" di Andri …
D'autore"ContemporaneA": parole e storie di donne" nel festival di Biella
Vera Gheno, Simonetta Fiori, Roberta Scorranese, Ritanna Armeni, Florencia Di Stefano-Abichain, Ross…
Storie"Io ti cercherò": Massimo Bavastro racconta il romanzo nato parallelamente alla serie di Rai1
Il romanzo "Io ti cercherò" (Longanesi) di Massimo Bavastro è nato contemporaneamente alla serie t…
D'autoreTra romanzo storico e noir, a 100 anni dal disastroso naufragio del Titanic
Era la notte tra il 14 e il 15 aprile del 1912 quando il Titanic affondò nelle gelide acque dell’…
Narrativa"La corona del potere": prosegue la saga di Matteo Strukul
Matteo Strukul, autore della saga bestseller "I Medici", tradotta in 24 Paesi e protagonista anche i…
NarrativaDi cosa si può scrivere? Il "caso" Carrère e lo sguardo della benevolenza
"Ho conosciuto Emmanuel Carrère tre o forse quattro anni fa (...). In questi giorni sono tornata a …
D'autore"Combattere la povertà", il reddito di cittadinanza raccontato da chi lo ha studiato
Cristiano Gori, docente universitario e ideatore di Alleanza contro la povertà, in occasione dell'u…
D'autore"I prati dopo di noi" di Righetto, romanzo simbolico sulla montagna e sul destino dell’umanità
Matteo Righetto torna con il romanzo "I prati dopo di noi", una storia simbolica sul destino dell’…
Narrativa