News
Annullata "Più libri più liberi" 2020. L'AIE aderisce a "Insieme – lettori, autori, editori"
L'Aie annuncia la cancellazione, a causa dell'epidemia di covid-19, dell'edizione 2020 della fiera "…
EditoriaRiscoprire Carlo Coccioli, scrittore “follemente contro i tempi”
Dire chi è stato Carlo Coccioli, autore a lungo dimenticato, non è facile: perché la sua esistenz…
D'autoreOyinkan Braithwaite racconta
"Quando ho iniziato a scrivere, ciò che mi premeva era parlare del ‘come’ la società si relazi…
D'autoreMadeleine St John e "Una donna quasi perfetta": la riscoperta di una scrittrice ironica e sarcastica
Definita "la moderna Jane Austen", Madeleine St John (1941 - 2006) è la scrittrice australiana di "…
NarrativaGiovanna Rivero, voce della letteratura boliviana contemporanea
La raccolta "Ricomporre amorevoli scheletri", firmata da una delle voci più originali della lettera…
NarrativaBiologia della Gentilezza
Essere gentili ha un impatto diretto sui nostri geni? L'ottimismo ci fa vivere più sani e più a lu…
VariaEditoria: la riorganizzazione del gruppo Mondadori "per affrontare i nuovi scenari"
Novità a Segrate, dove l’amministratore delegato area trade di Mondadori Libri S.p.A. Enrico Selv…
EditoriaEmanuela Valentini racconta "le Segnatrici" e il mondo antico della montagna
"Le Segnatrici nasce da un mondo antico, ma anche moderno. Reale. Dalla montagna che ho nel DNA, ins…
NarrativaLa storia di Enaiatollah e della sua famiglia continua
In "Storia di un figlio. Andata e ritorno" Fabio Geda continua a raccontare la storia di Enaiatollah…
Narrativa