News
- Grammatica
Usi e abusi grammaticali che si stanno diffondendo anche in contesti formali
Siamo proprio sicuri di saper usare in modo corretto "assolutamente", "lui/lei" o "piuttosto che"? T…
GrammaticaSinestesia: significato ed esempi della figura retorica “degli artisti”
La sinestesia è una figura retorica di significato molto utilizzata sia in campo letterario sia art…
StorieQuando va messa la virgola e quando no? La microlezione di grammatica
Quando va messa la virgola e quando no? Visti i tanti errori che si continuano a leggere in rete, ne…
GrammaticaCome pronunciare i nomi degli scrittori internazionali? Una guida intuitiva
In base al luogo di origine di ogni autrice o autore, nomi e cognomi all'orale possono rivelarsi div…
D'autoreMetafora: significato ed esempi di una delle figure retoriche più diffuse
Che cos’è la metafora? Guida (ricca di esempi) a una figura retorica di significato molto utilizz…
Grammatica"Stiamo freschi" e altre insospettabili espressioni d'autore usate ancora oggi
Avreste mai detto che "stiamo freschi" fosse un'espressione di derivazione dantesca? E che dire di "…
GrammaticaL’italiano si legge come si scrive... O no?
L’ortografia della nostra lingua riproduce esattamente i suoni dell’italiano? Fino a un certo pu…
D'autore10 citazioni di libri famose, delle quali spesso si sbaglia la fonte
Siamo sicuri di sapere davvero da dove derivano le citazioni tratte dai libri di cui ci serviamo pi…
Parole italiane dall'etimologia divertente o inaspettata
La parliamo tutti i giorni, la leggiamo dappertutto, ma siamo sicuri di conoscere fino in fondo tutt…
D'autore